MercatoOperatori

Welcome Travel si evolve per il mercato che verrà

A un mese dalla chiusura dell’anno finanziario, l’Amministratore Delegato Adriano Apicella e il management team di Welcome Travel Group, insieme a Eva Adina Maria Mengoli, Area Vice President and Head of Commercial Salesforce ItaliaAndrea Gattia, VP CRM Solutions Atlantic Technologies e Massimiliano Cossu, Ceo di Portale Sardegna, hanno fatto il punto sull’andamento delle vendite, le strategie di sviluppo, il valore e il percorso di trasformazione digitale. Welcome Travel Group si appresta a chiudere un anno complesso nel quale, tuttavia, non si è mai fermato e, anzi, ha lavorato con grande determinazione su nuovi assetti e progettualità innovative in funzione della ripartenza.

Le vendite, concentrate nel periodo estivo, hanno visto la destinazione Mare Italia protagonista assoluta con volumi di vendita mai registrati prima. Molto buona è stata anche la performance del comparto crociere che, dopo un inizio di stagione cauto, ha poi sviluppato volumi oltre le previsioni. Particolarmente incoraggiante è il dato che ha visto un progressivo ritorno dei clienti in agenzia, anche rispetto al passato: un segnale positivo che fa intravedere ottime possibilità di recupero di quote di mercato non appena torneranno a scaffale destinazioni a oggi ancora non vendibili.

Per quanto riguarda il volume del Network, l’anno ha registrato oltre 70 nuovi ingressi evidenziando, a fronte delle difficoltà del periodo, la lungimiranza e solidità della strategia di presidio territoriale di WTG che, anche a seguito della fusione dei brand Welcome Travel e Geo Travel Network, risulta ancora più mirata. Per quanto riguarda i punti vendita in uscita, il dato si attesta al 5% del totale. Nella generale incertezza che caratterizza l’attuale periodo storico, le agenzie della rete hanno dimostrato un’incredibile capacità di resilienza, che il network punta a valorizzare e sostenere in vista della graduale ripresa del mercato dei viaggi. In questo senso, Welcome Travel Group ha individuato nel rilancio e rafforzamento del proprio percorso di trasformazione digitale lo strumento fondamentale per la ripartenza post-pandemia.

Centrale, da questo punto di vista, è la collaborazione avviata nei mesi scorsi con Salesforce, azienda cloud basata a San Francisco, leader globale nel Customer Relationship Management (CRM), ossia l’insieme delle soluzioni che permettono alle aziende di connettersi ai propri Clienti utilizzando applicazioni per il digital marketing, la gestione della forza vendita, l’e-commerce e il servizio clienti. Grazie all’adozione di Salesforce Customer 360, tutte le Agenzie del Network avranno entro la fine dell’anno a disposizione un proprio Crm, uno strumento fondamentale di profilazione del Cliente e di semplificazione dei processi operativi e delle interazioni sia con la forza commerciale della rete che con il Cliente finale prima, durante e dopo ogni viaggio.

In uno scenario caratterizzato dal vero e proprio boom del commercio digitale (+78% nel primo trimestre 2021) e da un radicale cambiamento nelle abitudini di acquisto e consumo, Welcome Travel Group è convinto che l’adozione di strumenti altamente innovativi, che permettano alle Agenzie affilate una conoscenza approfondita del Cliente e la creazione e il mantenimento con lui di una relazione stabile e duratura, come quelli messi a disposizione da Salesforce, sarà ciò che permetterà di vincere la sfida imposta dai tempi odierni.

In questo percorso di trasformazione digitale e di cambiamento organizzativo all’interno del Network, Welcome Travel Group è affiancata anche da Atlantic Technologies, società di consulenza cloud partner di Salesforce dal 2005, con una consolidata esperienza nel settore Travel&Hospitality. Anche grazie al supporto di Atlantic Technologies, già dopo 40 giorni dalla presentazione, è stato possibile attivare la nuova piattaforma abilitando le prime Agenzie in questa new way of doing business, inserendole nel processo di adozione e integrando la nuova soluzione con i singoli sistemi aziendali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *