MercatoOperatori

Welcome Travel Group consolida il suo business

Welcome Travel Group consolida ulteriormente sul mercato il ruolo strategico svolto a servizio sia degli Agenti di Viaggio sia dei fornitori Partner. Con un obiettivo dichiarato: intercettare nuovi volumi e opportunità presenti sul mercato, per continuare a crescere tutti insieme. In occasione dell’evento annuale dedicato all’incontro con i fornitori, l’Amministratore Delegato Adriano Apicella e il Management Team di Welcome Travel Group hanno incontrato i giornalisti di settore per fare il punto sull’andamento delle vendite, la politica commerciale e gli strumenti a disposizione dei Partner per i brand WTG. L’appuntamento è stato l’occasione per presentare il pre-consuntivo dell’esercizio 2021/22 del Network e illustrare la strategia dei prossimi mesi.

Nel corso del 2022 è rimasta stabile, rispetto allo scorso anno, la numerica del Network, che oggi conta in totale 2.364 Agenzie di Viaggio affiliate: 1.171 per il brand Welcome Travel, 1.175 per il brand Geo Travel Network e 18 tra Agenzie di proprietà e punti vendita Welcome Travel Store. Una fotografia frutto della strategia messa in campo da Welcome Travel Group nell’affrontare la ripartenza post-Covid, indirizzata alla crescita delle singole Agenzie. Nell’anno che si avvia alla chiusura, la politica commerciale e i servizi e strumenti offerti hanno, infatti, puntato a rafforzare il ruolo del Network come anello di congiunzione tra Operatori e Agenzie con l’obiettivo di acquisire nuove quote di mercato attraverso un incremento dei rispettivi volumi di fatturato, a vantaggio di tutta la filiera. Lo evidenziano con chiarezza i numeri di andamento, che segnalano per i fornitori commerciali performance superiori a quelle di mercato.

“Per l’esercizio 2021-22, il volume d’affari complessivo del Network, in valore assoluto, è di 1.285 milioni di euro, rappresentato da 968 milioni nell’area leisure (-23% rispetto al 2018/2019) e 317 milioni nell’area vettori (-40% rispetto al 2018/19) – dichiara Adriano Apicella, Amministratore Delegato Welcome Travel Group -. La performance delle vendite, seppur negativa rispetto all’ultimo anno pre-pandemia, si è rilevata decisamente migliore di quanto previsto in sede di budget. Nonostante l’inverno sia stato ancora condizionato dal Covid 19, l’estate ha visto volumi molto vicini al 2018/19 sia in ambito leisure sia in ambito business travel”.

Nel dettaglio, per quanto concerne i trend dei singoli segmenti misurati rispetto al periodo pre-pandemico del 2018/19, l’area leisure Welcome Travel Group registra un calo del volume d’affari del -25% sul segmento charter e villaggistica, -6% sul Mare Italia, -33% sulle Crociere e -18% sul tailor made. Crescono, invece, le banche letti con un +15%. Per quanto concerne le principali aree geografiche in ambito vettori (sempre misurati rispetto ai volumi Bsp prodotti nel periodo pre-pandemico del 2018/19), il Network segna una  perdita del -41% sull’Europa, -30% Nord America, -15% Sud America, -56% Asia, -23% Africa, -22% Medio Oriente e -53% sul mercato domestico. Il risultato di entrambe le aree, leisure e vettori, è stato caratterizzato da un andamento dei fornitori contrattualizzati decisamente migliore rispetto a quelli non contrattualizzati, a suggello della capacità di orientamento delle vendite da parte delle Agenzie affiliate al Network.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *