Girotondo

Welcome Travel, cresciamo senza paura

Nella nuovissima e centralissima sede di Milano, l’Amministratore Delegato Adriano Apicella e i manager del network Welcome Travel, hanno incontrato la stampa di settore per fare il punto sui risultati ottenuti e per raccontare le strategie di sviluppo e il valore del network. “Stiamo chiudendo l’anno fiscale con eccellenti risultati – ha raccontato lo stesso AD – che sono frutto in particolare dell’advance booking e di un mercato sempre più vivo e attivo. Abbiamo registrato, infatti, una crescita delle vendite dell’11% in ambito leisure, con una previsione di chiusura anche per il 2018 oltre gli obiettivi di budget. Pare insomma innegabile che negli ultimi due anni ci sia stata non solo una forte ripresa delle domanda ma soprattutto un grande ritorno di clientela in agenzia. Ed è proprio per questo motivo che le attività del network Welcome Travel in ambito marketing e web continueranno ancora di più ad agire per ampliare questo fenomeno. Siamo al secondo anno consecutivo di forte ripresa del mercato agenziale: gli italiani sempre di più riconoscono alle adv il loro ruolo insostituibile di consulenti e assistenti puntuali, prima ma soprattutto durante una vacanza. Crediamo fortemente che questo trend possa proseguire e anche per questo lavoriamo soprattutto nella direzione di fornire ai nostri agenti strumenti sempre più utili per facilitare il loro lavoro quotidiano sul campo e di conseguenza per aumentare le vendite al cliente finale. In quest’ottica presentiamo il nuovo sito vacanze welcometravel.it: si tratta di uno strumento che vuole essere costruttore di traffico per la rete, in parallelo ai nuovi siti b2b2C per agenzie. Adv che oggi nel network sono circa 1.180 (65% al nord e 35% al centro sud): si tratta di un grande risultato e di una crescita che è stata supportata non solo dalle premianti condizioni commerciali con tour operator e vettori, ma soprattutto dalla realizzazione di un completo e strutturato modello di servizio per le agenzie di viaggio affiliate”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *