MercatoOperatori

Volonline: crediamo nel futuro partendo dall’Italia

Flessibile, competitiva e personalizzata: è l’Italia di Volonline, la novità principale sviluppata da Volonline in vista del 2021 con il duplice obiettivo di intercettare la ripresa e fidelizzare la distribuzione. Un’Italia disponibile in 3 versioni, diverse e complementari, per assecondare le esigenze di un target trasversale: il dynamic packaging, i pacchetti a date fisse e disponibilità garantita di Volonclick e le proposte “à la carte” di Volonline. 

“La nostra – racconta Luigi Deli, CEO e founder Volonline – è un’Italia di nuova concezione rispetto all’offerta di mercato, più vicina per operatività e tipologia di esperienza alle logiche del prodotto di lungo raggio e dell’incoming. Ringrazio i Product Manager Luca Frolino e Luca Gregorio e il reparto IT coordinato da Luca Adami: con la loro professionalità e flessibilità in pochi mesi abbiamo messo a punto uno strumento che ci permetterà di ripartire con slancio, offrendo ai Partner della distribuzione un prodotto fruibile, pronto da vendere. Proposte in grado di appagare la voglia di vacanza del cliente, garantendo sicurezza, tranquillità e assistenza, aspetti ormai diventati imprescindibili tanto per il viaggiatore quanto per l’agente di viaggi”.

Se l’Italia era già presente nell’orbita Volonline sulla piattaforma di dynamic packaging Pro.Volonclick, nel corso dei mesi estivi il contatto diretto con le agenzie di viaggi, da sempre grande fonte di ispirazione per la programmazione del TO, ha evidenziato la necessità di sviluppare un prodotto nuovo e più evoluto. Un prodotto “à la carte” per soddisfare, da un lato, le richieste alternative rispetto alle strutture standard della piattaforma, dall’altro, l’organizzazione di itinerari che i tour operator specializzati sull’Italia non supportano.

È nata così l’idea di aprire una programmazione che ha come denominatore comune la personalizzazione e la ricercatezza, elementi che hanno già decretato il successo di Volonline sul lungo raggio. Tra le soluzioni disponibili: castelli, agriturismi, casali, masserie, chalet e boutique hotel, ma anche fattorie, relais, dimore storiche, ville di lusso e tenute. Quanto alle destinazioni, l’offerta abbraccia l’intera Penisola, dalle famose località di villeggiatura ad angoli più intimi e ricercati, compresi inediti combinati tra le due isole maggiori e itinerari alternativi in Liguria, Sicilia e Toscana, resi possibili attraverso partnership con DMC locali. Da segnalare anche un focus su hotel di charme e strutture wellness, in considerazione del target altospendente dell’operatore, che sicuramente sarà il primo a ritornare a viaggiare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *