Viva Resorts torna a crescere in Italia e in Europa
La catena alberghiera Viva Wyndham Resorts, storico partner di tante realtà del turismo italiano di alta gamma, si è presentata alla fiera di Rimini con un bagaglio di notizie positive dopo l’ultimo biennio. Il 2022, che coincide con il 35esimo anniversario della fondazione dell’azienda, trova la migliore celebrazione nella solidità economico-finanziaria e nella rinnovata fiducia che le accordano proprio i tanti operatori con cui collabora a livello commerciale. Resta in Repubblica Dominicana il core business di Viva Resorts, meta dove sono ubicate cinque strutture: infatti il Paese è quello che nei Caraibi più ha recuperato dopo lo stop mondiale, anche per le scelte lungimiranti del governo. Ad esempio a Bayahibe (dove sorgono Viva Wyndham Dominicus Beach e Viva Wyndham Dominicus Palace) l’occupazione nei primi otto mesi dell’anno ha superato il 92%. L’Europa si è ripresa la quota di mercato grazie in particolare a Italia, Francia e Germania.
“Comparando i dati gennaio-agosto – ha aggiungo Giuliana Carniel, Vice President Sales and Revenue Viva Wyndham Resorts -, la Repubblica Dominicana ha ampiamente superato nel 2022 i dati del 2019 (4,9 milioni di arrivi contro 4,6); questo dato si specchia in quelli della nostra azienda. Constatiamo che la destinazione non “passa di moda”, anzi crea repeaters; il Paese offre esperienze e paesaggi variegati e noi ci impegniamo incessantemente per rinnovare e potenziare le nostre proprietà, in termini di infrastrutture e di servizi. Per la prima volta nella nostra storia abbiamo chiuso i resort durante il lockdown; abbiamo reagito sfruttando quel tempo per modificare, rinnovare, abbellire, studiare come evolvere. In una seconda fase abbiamo modificato le partnership commerciali, aprendoci ai mercati internazionali che via via potevano tornare a viaggiare. È stato bellissimo renderci conto che appena possibile, le persone sceglievano la Repubblica Dominicana”.
“In tutto ciò non abbiamo cessato di dedicarci al tema della sostenibilità – ha aggiunto Dominique Colussi, Vice President of Development Viva Resorts -: da anni siamo molto impegnati in Repubblica Dominicana, stiamo valutando di trasformare le tante azioni in una più strutturata Fondazione. I pilastri delle nostre attività sono la tutela dell’ambiente dove viviamo e operiamo, stupendo ma anche delicato; il sostegno alle comunità locali che ci circondano, affinché crescita e sviluppo portino benefici a tutti; istruzione e formazione per favorire la diffusione di educazione, nei territori dove un aiuto è necessario per consolidare un progresso che sia duraturo. Non amiamo farci pubblicità in questo senso ma abbiamo seriamente a cuore la sostenibilità, ambientale e sociale”.