MercatoOspitalità

Visit Brussels lavora per il futuro e la sicurezza

“Per tutto il 2019 – ha raccontato Ursula Jone Gandini, Direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles durante il recente TTG di Rimini – il mercato italiano ha registrato tassi di crescita sul 2018 tra i più alti in Europa. In particolare, abbiamo segnato un balzo in avanti sul leisure, con un +11% di arrivi a fronte di un +13% di pernottamenti, centrando l’obiettivo di riportare la Capitale delle Capitali nella lista delle destinazioni più apprezzate dai turisti, oltre che dai business travellers.

Il trend è proseguito anche all’inizio del 2020, con il leisure in aumento sia a gennaio sia a febbraio rispetto al 2019 e il MICE in crescita a gennaio e in lieve flessione a febbraio, per le prime avvisaglie della crisi. Oggi è difficile prevedere tempi e modalità della ripresa: Visit Brussels ha messo in atto diverse azioni per incentivare i flussi ma è chiaro che non possiamo aspettarci grandi numeri fino a quando questa emergenza non sarà finita.

Quello che è certo è che non tornerà subito tutto come prima: dovremo essere incisivi, offrire idee innovative, stimolare la curiosità di un viaggiatore più attento e consapevole, meno disposto ad accettare passivamente l’offerta turistica classica. Ecco perché abbiamo aderito al progetto “Collegati per Vincere” in collaborazione con KKM Group, che prevede lo sviluppo di una programmazione esperienziale ad alto valore aggiunto, concepita anche per offrire un nuovo strumento di vendita alle agenzie di viaggio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *