MercatoOspitalità

Viaggio in Arabia Saudita… per la Supercoppa Italiana

L’attesa per l’evento calcistico italiano più importante della stagione sportiva in Arabia Saudita è finita. La Supercoppa è ormai alle porte: da dopodomani giovedi 18 al 22 gennaio Riyadh, la capitale del regno, è pronta ad accogliere migliaia di tifosi, provenienti da ogni angolo del pianeta, per tifare le quattro squadre italiane qualificate: Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina. Chi non ha ancora il biglietto però può comunque visitare il sito We Book e acquistare il posto.

Le partite della Supercoppa Italiana si disputeranno all’Al-Awwal Stadium, impianto da 25mila posti che ospita le partite casalinghe dell’Al-Nassr. La Supercoppa Italiana conterà complessivamente tre partite: due semifinali e una finalissima. La prima partita andrà in scena il 18 gennaio 2024 e vedrà per protagoniste Napoli e Fiorentina. Il giorno seguente toccherà invece a Inter e Lazio scendere in campo. La gara che infine assegnerà il trofeo si terrà il 22 gennaio 2024.

In occasione della competizione sportiva, che cattura l’attenzione di moltissimi appassionati, è possibile poi anche approfittare dell’arrivo in Arabia Saudita un itinerario turistico per un breve soggiorno a Riyadh di 3 o 4 giorni. La città è una destinazione cosmopolita che incanta i visitatori per l’incredibile connubio tra patrimonio culturale da esplorare e proiezione verso il futuro, incarnata, questa, dalla città stessa, protagonista di un grande slancio innovatore in vista dell’Expo 2030.

Si può scoprire la storia millenaria di Riyadh passeggiando nel quartiere storico di Diriyah, sito UNESCO che racconta la storia antica del regno saudita. Esplorare le antiche strade, le architetture tradizionali e immergersi nella cultura locale presso il Museo Nazionale di Riyadh, che propone un viaggio attraverso la storia del paese. La storica fortezza Al Masmak, risalente a 150 anni fa, è il punto ideale da cui iniziare un giro della città. Proprio lungo la strada dalla Fortezza c’è lo storico Souk Al Zal dove fermarsi a pomeriggio inoltrato o dopo cena per perdersi tra gioielli, spezie, tessuti, artigianato e souvenir.

La modernità di Riyadh si rivela nel suo skyline impressionante. Ecco allora la Kingdom Centre Tower, un’icona architettonica che offre una vista panoramica mozzafiato sulla capitale. Infine, passeggiare lungo il Boulevard di Riyadh che ben riflette lo spirito cosmopolita della città, permetter davvero di fare il giro del mondo in un unico luogo, tra divertimenti, boutique di lusso e specialità culinarie per tutti i gusti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *