MercatoOperatori

Valtur entra nell’albo dei Marchi Storici

Grande giorno in casa Valtur: il marchio ha ottenuto ufficialmente da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy un importante riconoscimento quale la certificazione di Marchio Storico di Interesse Nazionale: un traguardo prezioso, condiviso con icone quali Alessi, Loro Piana e Ducati, solo per citare alcuni esempi, che conferma la rilevanza culturale e imprenditoriale di un brand che ha  contribuito in modo decisivo a definire l’immaginario delle vacanze, non solo italiane.

Per poter avere il diritto di far parte dell’Albo dei Marchi Storici, è stato necessario documentare l’uso continuativo del marchio per almeno 50 anni: un’impresa che ha richiesto la raccolta di centinaia di prove d’uso – atti ufficiali, campagne pubblicitarie, cataloghi, articoli di giornale, video, fotografie, cartoline e oggetti – per dare prova, anno dopo anno, della continuità del brand.

E proprio in relazione a questo imponente processo, la soddisfazione in casa Valtur è doppia: oltre ad aver portato l’ambita certificazione, la ricerca ha concretizzato un patrimonio materico e simbolico di inestimabile valore, definito da una narrazione per immagini e parole che racconta la storia di un marchio capace di cogliere e, spesso, anticipare lo spirito del tempo.

Grande è, quindi, la soddisfazione in ogni comparto del Gruppo Nicolaus, realtà leader nel panorama turistico nazionale e internazionale, che a luglio 2018 si è aggiudicata il marchio per farne orgogliosamente il pilastro di una strategia di espansione nel settore del turismo organizzato e dell’hôtellerie upper upscale. Questo riconoscimento non celebra, quindi, solo un brand, ma un pezzo cruciale di storia del turismo e dello stile di vita italiani.

“All’inizio di questo percorso eravamo certi del valore storico, imprenditoriale e simbolico del marchio, ma, man mano che la ricerca proseguiva, siamo rimasti affascinati nel mettere progressivamente a fuoco come il marchio Valtur, nel corso degli anni abbia, saputo mantenere tutta la pregnanza e la forza della sua identità, del suo sistema valoriale e della sua visione. E con piacevole stupore è emerso chiaramente che molte delle scelte da noi fatte per campagne, supporti promozionali e iniziative altro non sono se non una naturale evoluzione di quello che il marchio ha comunicato e rappresentato negli anni. Abbiamo capito, insomma, che il marchio aveva già detto, sperimentato, osato linguaggi che abbiamo, senza saperlo, ripreso Come se avesse quasi una vita propria che a distanza di oltre 50 anni dalla sua nascita ispira scelte stilistiche e narrative, rivelando che Valtur non è solo un nome, ma uno specchio dell’evoluzione sociale e culturale del Paese, un laboratorio di linguaggi visivi e comunicativi che ancora oggi sorprendono per la loro modernità”, commenta Sara Prontera, Direttrice Marketing del gruppo Nicolaus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *