Valtur apre il recruiting per trovare 700 nuovi addetti
Valtur non si ferma e in un momento di grande incertezza per tutta la filiera turistica lancia un forte segnale di ottimismo al mercato e dà il via alla “Valtur Career Week”: innovativo evento di recruiting digitale, in programma tra il 29 marzo e il 3 aprile, che punta a individuare circa 700 professionisti da inserire nello staff dei villaggi e nel management delle strutture del brand e di tutto il gruppo Nicolaus, proprietario del marchio.
È allora www.valturcareerweek.com il sito dove inviare le candidature.
Per strutturare al meglio il nuovo approccio al recruiting, Valtur ha investito molto, sviluppando un sofisticato sistema di ricezione e screening delle candidature, che nei giorni delle selezioni permetterà ai responsabili del dipartimento risorse umane di incontrare virtualmente i candidati alle differenti posizioni. Fin dalla fase di lancio, avvenuta dei giorni scorsi sfruttando la multi-canalità, la Career Week ha avuto una notevole eco e già nelle prime 36 ore sono state raccolte oltre 2300 candidature.
Oltre al recruiting, la “Valtur Career Week” è strettamente legata all’impostazione della formazione per le nuove risorse, da poter avviare con le corrette tempistiche in funzione della stagione turistica del 2021, utilizzando nuovi strumenti digitali e dando la priorità all’apprendimento degli accurati protocolli di sicurezza anti Covid-19. Mai come quest’anno nel turismo sarà importante dare la massima importanza al bagaglio formativo per tutelare sia la salute degli ospiti sia quella di tutti i professionisti che con il loro lavoro sostengono letteralmente un settore chiave dell’economia italiana.
I profili ricercati sono differenti e andranno a coprire precisi ambiti e mansioni. L’iniziativa punta, infatti, a individuare figure manageriali eoperative, con focus su expertise in ambito hôtellerie, direzione eamministrazione alberghiera, guest relation, food & beverage,intrattenimento e attività sportive. Successivamente alla selezione, saranno impostate le prime attività di formazione. I filoni principali saranno due: la conoscenza e assimilazione dei protocolli di sicurezza, l’esplorazione dell’unicità dei format che contraddistinguono i brand Valtur e Nicolaus Club, orientati a far vivere all’ospite un’esperienza modellata sui suoi desideri e fortemente gratificante.
“Oltre che per la creazione di nuovi posti di lavoro, la nostra Career Week è importante per la formazione. Se fino al 2019 chi operava nelle strutture alberghiere era responsabile in senso lato del bien vivre degli ospiti, dallo scorso anno, deve letteralmente prendersi la massima cura del loro benessere, senza dimenticare, naturalmente, quella del proprio e dei colleghi. Anche per questo, nonostante l’orizzonte turistico sia incerto, abbiamo voluto investire per avviare questa innovativa operazione di recruiting e presentarci pronti a dar vita a una nuova stagione turistica in cui crediamo molto. Per la nostra azienda e per tutto un settore, fondamentale per la salute economica del Paese”, spiega Sara Prontera, direttore marketing Gruppo Nicolaus.