DestinazioniOperatoriSpeciali

Un’altra estate ricca lungo la Penisola

Se infatti le più recenti analisi sul mercato spiegano che le mete balneari italiane sono le più ricercate dai turisti, lo sanno bene già anche gli operatori che, come potete vedere nelle prossime pagine dello speciale, hanno un’offerta sempre più vasta e unica.

L’estate sembra ancora molto lontana ma già sono diverse le analisi che provano a immaginare come saranno i flussi dei turisti italiani e quali saranno le mete preferite. Ecco allora che lo studio effettuato da Confcommercio-Confturismo con l’Istituto Piepoli spiega che già a febbraio i turisti italiani intervistati manifestavano una grande “voglia d’Italia”: quasi otto italiani su dieci hanno come meta preferita destinazioni vicine. Al momento le regioni più amate sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige. Anche un gigante del web come TripAdvisor si è espresso poi a favore del Mare Italia: nelle sue classifiche appena pubblicate sulle destinazioni più apprezzate al mondo, con 3 posizioni a testa nella graduatoria dedicata solo al Bel Paese ci sono due regioni “balneari” come Emilia Romagna e Campania. Che sono in testa nello specifico con mete di mare quali Rimini (5°), Cervia (9°) e Riccione (10°) la prima e con Sorrento (4°), Isola d’Ischia (7°) e Napoli (8°) la seconda. Restando alle analisi internet passiamo a quella fornita da Airbnb che ha appena rivelato le 19 destinazioni più di tendenza e da visitare nel 2019 secondo i suoi milioni di iscritti. Se in generale sono luoghi dove il turismo sano, più sostenibile e autentico va a vantaggio sia dei residenti che dei viaggiatori, nella lista è presente anche una regione italiana: la Calabria. Che per gli esperti di Airbnb è una meta che ha tutto ciò che i visitatori, nazionali e internazionali, cercano: montagne, parchi nazionali, borghi e soprattutto una lunga costa ricca di località deliziose e di spiagge affascinanti. Che è anche, concludono, servita bene dall’aeroporto di Lamezia Terme e dalla rete di autostrade. E a proposito di mete in rampa di lancio, secondo il prestigioso quotidiano britannico Sunday Times, la prossima meta che si deve scoprire in Italia sono le Marche. Definite dagli esperti inviati inglese “la regione segreta d’Italia”, sono descritte come
un territorio variopinto e di un fascino incredibile, fatto di storia, cultura, paesaggi mozzafiato, colline e spiagge incantevoli dove la natura si incrocia con magnifici borghi e antiche città d’arte.
Ma lo splendore delle Marche che viene più sottolineato è quello che va ben oltre il suo patrimonio artistico e culturale, quello balneare. “Paesaggi naturali, scorci panoramici, spiagge bianche e acque cristalline rendono questa zona incantevole, in particolar modo la riviera del Conero dove il blu del mare si fonde con il verde del Parco Naturale del Conero”, scrive il Sunday Times.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *