Turchia in bicicletta, tra sport e turismo
Il giro ciclistico presidenziale della Turchia, organizzato sotto il Patrocinio della Presidenza della Repubblica di Turchia, del Ministero della Cultura e del Turismo e dell’Agenzia di promozione e sviluppo del turismo di Türkiye (TGA) si sta svolgendo su di un percorso unico ricco di storia, natura e bellezza.
Il “Presidential Cycling Tour of Turkiye” è stato organizzato per la prima volta nel 1963 dalla Federazione ciclistica turca come l’unico tour ciclistico intercontinentale al mondo, conosciuto con il nome di “Marmara Tour”. Quest’anno, il giro si sta svolgendo su di un nuovo percorso. Saltata la tappa della Cappadocia a causa delle forti nevicate, il giro è iniziato da Konya e si concluderà il 18 aprile a Kuşadası. Sono oltre 1.000 i km in cui si toccheranno località famose del paese come Beyşehir, Alanya, Kemer, Göğübeli Peak, Fethiye, Marmaris, Turgutreis e Bodrum.
L’appuntamento sportivo ogni giorno viene trasmesso su Eurosport e vede la partecipazione di atleti provenienti da 12 paesi – Belgio, Israele, Italia, Spagna, Francia, Russia, Stati Uniti, Norvegia, Paesi Bassi, Kazakistan, Svizzera e Malesia – che stanno apprezzando le bellezze naturali e storiche mentre sono impegnati in gara.
In linea con il concetto di turismo sostenibile, il Ministero del Turismo ha creato un certificato “bike friendly” per le strutture ricettive oltre a quello sul “safe tourism”. Queste misure, insieme ad altre norme igieniche, garantiranno che il tour ciclistico di quest’anno possa procedere garantendo sicurezza e salute ai partecipanti.
Per promuovere il cicloturismo, il 25 agosto 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una comunicazione sulle modalità di ospitalità per le bici nelle strutture ricettive. Per ottenere questo certificato è necessario soddisfare i criteri che possono essere trovati sul sito ufficiale di TGA. Inoltre, il sito web https://gocyclingturkiye.com/ mostra informazioni sulle abbondanti ricchezze naturali e storiche nelle regioni attraverso le quali passano i percorsi.