MercatoOperatori

Trenitalia svela l’offerta estiva con servizi e promo

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo.

“Con l’avvio della Trenitalia Summer Experience 2022 – ha evidenziato Luigi Corradi – il nostro obiettivo è valorizzare e incentivare la scelta del treno anche coniugandolo in maniera efficace con altri mezzi di trasporto quando necessari a raggiungere lemete finali più amate dai nostri clienti. Un obiettivo che Trenitalia si pone anche nel suo ruolo di capo del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Insomma, guardiamo all’esperienza di viaggio nella sua interezza per abbinare all’opzione virtuosa e sostenibile del treno altri plus quali la comodità, la convenienza, la capillarità e rispondere così a un aumento di domanda di mobilità estiva che trova una prima benaugurante conferma nelle prenotazioni già registrate per i prossimi mesi”.

Tra i principali obiettivi, proporre un’esperienza di viaggio sempre più conveniente, multimodale e sostenibile, che mira ad andare oltre al semplice viaggio in treno, grazie a un’offerta quanto più possibile door-to-door e personalizzata, ossia in grado di modellarsi sulle differenti esigenze di chi sceglie il trasporto green anche per svago e turismo. Elemento portante il rafforzamento dell’integrazione modale fra i mezzi di trasporto gestiti dalle società appartenenti al polo prestando sempre maggiore attenzione alla qualità e all’efficacia dei servizi di primo e ultimo miglio, quelli offerti nelle fasi che precedono e seguono lo spostamento in treno, il tutto grazie anche a specifici accordi con altri partner della mobilità condivisa e collettiva.

Nell’estate 2022, saranno oltre 240 le Frecce che circoleranno ogni giorno, con più fermate dedicate al turismo estivo, per garantire collegamenti sempre più capillari. Maggiori collegamenti e fermate anche per i 124 Intercity Giorno Notte che viaggiano sul territorio nazionaleAumentano, inoltre, durante i mesi estivi, i collegamenti e le fermate per i 6.800 Regionali, con la conferma dei collegamenti Lineper raggiungere in treno le migliaia di località italiane e Link (treno+autobus o treno+nave). Più treni e collegamenti da e per l’estero, in aumento rispetto al periodo pre-Covid, con il Frecciarossa Milano-Parigi e Parigi-Lione, e con gli Eurocity e gli Euronight per la Svizzera, l’Austria e la Germania.

Una delle missioni del polo “Passeggeri” è dare impulso allo sviluppo turistico italiano, con collegamenti frequenti e capillari attraverso l’integrazione delle società del Gruppo che si occupano di trasporto di viaggiatori su ferro e gomma, con offerte e promozioni dedicate a chi sceglie la convenienza dei mezzi di trasporto collettivo per raggiungere le mete di vacanza, salvaguardando anche l’ambiente. Migliora anche l’integrazione con altri mezzi di trasporto, fra questi la bici con oltre 20mila posti al giorno a disposizione sui convogli di Trenitalia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *