Girotondo

Tour in Trentino nella magia del Natale

Anche quest’anno la magia del Natale trasforma il Trentino in un territorio pieno di luci, di suoni, profumi e di eventi da vivere. A Trento il celebre Mercatino di Natale, a partire dal 24 novembre e fino al 6 gennaio, è allestito proprio nel cuore della città, in Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti (aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30, tranne il 25 dicembre), con 90 casette in legno che esporranno il meglio delle produzioni artigianali locali e delle eccellenze enogastronomiche del territorio, dai vini ai distillati, dai salumi ai formaggi, oltre ad una vera e propria “isola dei sapori” dedicata alla ristorazione, al centro di Piazza Fiera. A pochi chilometri da Trento anche la Vallagarina, alle porte sud del Trentino, svela le sue tradizioni. Dal 24 novembre al 6 gennaio i Natali della Vallagarina propongono un itinerario tra mercatini di Natale e presepi, allestiti in castelli medioevali e palazzi barocchi, borghi e città, con tanti prodotti tipici e ricette della tradizione cori, musiche, spettacoli, laboratori ed eventi, in un territorio tutto da vivere anche d’inverno. Ad Ala, Avio e Rovereto i Mercatini di Natale sono l’occasione per scoprire le bellezze dei borghi e della “Città della Pace”. Ad Ala nei saloni e negli androni dei palazzi barocchi sono protagonisti artigiani e artisti con i loro originali manufatti: tessuti, sete, oggetti di design, decorazioni natalizie, mentre canti e note omaggiano la storia del passato e accompagnano l’attesa del Natale. Al Castello di Avio, invece, sono due i weekend (8-9,15-16 dicembre) da vivere in un luogo unico, illuminati dal fuoco, riscaldati dal cibo e dal vino, accompagnati dal ritmo delle parole e della musica. Alla scoperta di sentieri nascosti, enigmi da risolvere, storie e leggende da raccontare. Un incanto da scoprire tra casette in legno, profumo di resina, un cielo di stelle sopra la testa: è la forza della tradizione che rivive nel Mercatino di Natale di Rovereto. Un percorso tra le proposte più diverse, che attraversa il centro storico, dove scoprire palazzi settecenteschi, bastioni medievali, musei, piazze dal sapore contemporaneo e accompagnato da un ricco calendario di spettacoli ed eventi. Il Mercatino di Natale di Arco, arroccato ai piedi del suo castello, si svolge dal 16 novembre al 6 gennaio. Nelle 40 casette, disposte attorno alla collegiata di Santa Maria Assunta protagonista è la gastronomia, accanto ad oggetti di fattura artigianale tipici del periodo natalizio e della stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *