MercatoOperatori

Sporting Vacanze presenta il “suo” Gattopardo

Colazione al Gattopardo, questo l’invito accolto da oltre 50 agenzie di viaggio laziali per un piccolo assaggio di Sicilia, con prodotti fatti in casa. Ad accogliere gli ospiti Andrea Vannucci, general manager di Sporting Vacanze, insieme al suo staff: “Per noi questo è un evento importante: vogliamo presentarvi il nostro resort gioiello Il Gattopardo di Lampedusa, che sorge sulla baia di Cala Creta, una delle baie più belle dell’isola”. “L’andamento delle prenotazioni è davvero eccellente per questi primi mesi – aggiunge Daniela Narici, Responsabile sviluppo vendite Italia –: la nostra clientela finora è esclusivamente italiana, con crescita importante anche delle prenotazioni tramite trade; infatti sempre più nuove agenzie di viaggio si sono avvicinate a Sporting Vacanze apprezzandone il lavoro di grande consulenza che viene fornito dal personale, in maniera particolare dall’ufficio prenotazioni che svolge un ruolo fondamentale”.

Presenti alla colazione anche le “regine del Gattopardo” venute direttamente da Lampedusa: sono Amanda Barbagallo e Francesca Onofri direttrici del Gattopardo accompagnate da Rita Pronesti colei che si occupa delle meravigliose colazioni che sono fatte con prodotti rigorosamente locali e fatti a mano in struttura. “Ormai da 4 anni commercializziamo in esclusiva il boutique hotel Il Gattopardo – conclude Andrea Vannucci – e ci impegniamo affinchè l’esperienza al resort sia unica e che sia un qualcosa di esclusivo. Diverse le soluzioni voli, grazie a Ita Airways, che è il nostro partner principale, che per Lampedusa non solo quando opera direttamente da Roma ma anche da Catania e da Palermo con poi le coincidenze che arrivano su Lampedusa. E lavoriamo anche con Vueling”.

Tutte le camere del Gattopardo sono diverse e curate nei minimi dettagli che si adattano perfettamente all’ambiente. Tre sono le camere fronte mare ma tutte hanno il mare “dentro casa” come fossi in barca, sembra di essere in mare sempre, perché in qualsiasi punto della struttura si ha il mare attorno, a 360 gradi. Oltre a ciò il resort propone un concetto di lusso che va un po’ fuori dagli schemi, come il poter camminare scalzi in tutte le aeree del resort e la libertà di non doversi preoccupare del dress code. E ancora il silenzio sul mare all’aperitivo o dopo cena, o la riduzione dell’illuminazione notturna per poter ammirare la natura e l’isola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *