Sport e MICE per far crescere il turismo a Las Vegas
Con l’apertura di un nuovo centro congressi e di due nuovi stadi, Las Vegas punta su sport e MICE per incrementare gli arrivi. La nuova casa dei Raiders, squadra di football americano, avrà una capienza di 65mila posti e si candiderà dal 2020 per ospitare il Super Bowl, l’evento sportivo più seguito al mondo. La casa della squadra di calcio dei Las Vegas Lights, invece, sarà il Ballpark, con 10mila posti e una piscina a bordo campo, in vero stile americano. L’intento è quello di attirare nuovi segmenti di turisti, come gli appassionati allo sport, anche ospitando partite amichevoli di calcio con squadre internazionali.
All’interno del piano di investimenti di 16.5 miliardi di dollari da qui al 2020, a Las Vegas vedrà la luce il nuovo convention center, che avrà un quartiere dedicato e sorgerà su un’area di oltre 200mila mq. Per collegare le varie hall del convention center, che sarà il più grande degli Stati Uniti, Boring sta sviluppando un tunnel sotterraneo percorso dalle auto elettriche Tesla, che in meno di 1 minuto e mezzo possono percorrere 2,5 chilometri.
“Las Vegas è vista dai turisti internazionali come tappa di un viaggio che solitamente parte da San Francisco o da Los Angeles, abbiamo un ufficio dedicato che lavora ogni giorno con le compagnie aeree per cercare di aumentare i voli diretti su Las Vegas e farla diventare il punto di partenza dei viaggi nella West Coast. Il nuovo volo diretto KLM da Amsterdam, che debtterà il prossimo 6 giugno, e il nuovo collegamento di Level da Parigi sono due testimonianze del nostro impegno in questo senso. Il MICE è un settore che incide per il 16% sui nostri arrivi, con 6.5 milioni di turisti congressuali registrati nel 2018: abbiamo oltre 150 mila camere e nuovi alberghi in apertura oltre a collegamenti sempre più facili, che rendono Las Vegas una destinazione adatta per convention e meeting”. commenta Chris Meyer, vice president of global sales di Visit Las Vegas.
Federico Rossi