La Slovenia nella top10 “Best in Europe” di Lonely Planet
La Slovenia è stata inserita, grazie alla Valle di Vipava, tra le top 10 destinazioni “Best in Europe 2018” da Lonely Planet. “La Slovenia vive un trend molto positivo per quanto riguarda gli arrivi dai mercati esteri in particolare dal mercato Italiano. Nel 2017 gli arrivi totali hanno segnato una crescita del 14,6%, l’Italia si conferma primo mercato per arrivi e pernottamenti con un tasso di crescita del 5%” commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia “la stagione invernale e i primi mesi dell’anno sono stati anche molto positivi, puntiamo di mantenere tale quota di mercato. Il focus principale è ora puntato sulla destagionalizzazione ed ampliamento del valore aggiunto, dove abbiamo ancora ampi margini di crescita”. La Valle di Vipava, situata a ovest della capitale Lubiana, meta ideale per gli amanti della natura e i buongustai, è segnata dal passaggio del fiume Vipava e dalle sue numerose sorgenti (unico fiume in Europa ad avere una sorgente a deta). La cittadina omonima che sorge lungo il suo corso è nota come la “Venezia slovena” grazie ai suoi numerosi ponti sull’acqua. Dal punto di vista naturalistico, l’attrazione più famosa è la finestra naturale di Otlica (Otliško okno), un ponte naturale alto 12 metri e largo 7, nei pressi del villaggio omonimo, che si è formato in seguito a una forte faglia tettonica, grazie alla disgregazione e all’erosione delle rocce. Se cercate la raffinatezza gastronomica provate il Pri Lojzetu del famoso chef Tomaž Kavčič, vincitore del premio “cuoco d’oro” e del titolo di cuoco più creativo dei Junes Restaurateurs d’Europe. Il ristorante è ospitato da un bel palazzo rinascimentale su un colle panoramico nel villaggio di Zemono, per mangiare bene e con vista.