MercatoOspitalità

Salento come futuro per i giovani grazie al Naturalis Bio Resort

Lunedì 18 Dicembre, ha avuto luogo nella sala eventi del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce la prima del docufilm “Come mio figlio” del regista e attore Gabriele Greco. Il film, tratto da una storia vera e ispirato al progetto “Aloe per il sociale” curato dall’azienda cosmetica N&B Natural is Better e girato nei laboratori di ricerca N&B e nell’antico borgo Naturalis Bio Resort, sarà proiettato nelle sale cinematografiche e nelle scuole a partire dal 2024. 

Una storia di “ritorno alla Terra”, di un giovane deciso ad allontanarsi e lasciare il suo Paese, che grazie a un progetto sociale e alla lungimiranza di imprenditori come Domenico Scordari, Founder N&B e Naturalis Bio Resort, decide di restare e ricominciare proprio nella sua terra. “Un incontro magico tra me e Gabriele – ha raccontato Domenico Scordari – perché la sua idea di film su queste tematiche ha incontrato la mia esperienza personale. Un progetto meraviglioso dal grande valore etico e sociale, soprattutto per le next generations. Attraverso questi progetti che parlano ai giovani, noi aziende abbiamo la forte responsabilità di affiancare le Istituzioni, migliorare l’impatto sociale per rendere più fertile il nostro territorio”.

Dopo la proiezione è andata in scena una vivace tavola rotonda, moderata dalla giornalista Alessandra Greco, a cui hanno partecipato il regista Gabriele Greco, Pierluigi Scordari portavoce della mission dell’azienda N&B, Ada Fonseca Responsabile della comunità Don Bosco di Corigliano d’Otranto parte attiva del progetto Aloe per il sociale, Dante Stefano, Presidente Consulta Giovani di Lecce e Luciana delle Donne, manager che da anni porta avanti il progetto Made in Carcere per riabilitare le donne nelle case circondariali.

“Il docufilm vuole essere di ispirazione per tutti quei giovani che dal Sud pensano di fuggire per cercare una realizzazione altrove – ha spiegato il regista Gabriele Greco – proprio come tanti anni fa ho fatto io abbandonando la mia Sicilia e trasferendomi nel continente per realizzare il mio sogno di fare l’attore.  Invece, riscoprendo valori e tesori del territorio e credendo fermamente nelle proprie aspirazioni si può restare e dare nuovo lustro al territorio”.

Prime date in programmazione della proiezione del film sono l’11 gennaio al Cinema Paradiso di Tricase e il 18 gennaio al Cinema Tartaro di Galatina (guarda il trailer della pellicola).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *