MercatoTrasporti

Royal Caribbean, le crociere del futuro per navigare sereni

Durante gli interessanti giorni della recente fiera riminese abbiamo incontrato Mario Grech, General Manager di Executive Cruises Italia, società alla quale Royal Caribbean International ha affidato la rappresentanza esclusiva per l’Italia e quindi la vendita delle sue crociere in qualità di Agente Generale Retail (Official PSR Italy). Con lui abbiamo provato a indagare sul presente e sul futuro della compagnia e del settore cruising in generale.

Un anno difficile per tutti il 2020 come avete reagito alla situazione? Quali protocolli avete messo in campo per dare sicurezza agli ospiti e al mercato? “Sì, è stato indubbiamente un anno molto difficile ma abbiamo dato la possibilità, a tutti gli ospiti che avevano prenotazioni per il 2020, di ottenere un credito per una crociera futura e prenotare nuovamente per il 2021, anche alle stesse condizioni (itinerario, data e tipologia di camera) e alle stesse tariffe. Abbiamo anche concesso il rimborso completo, nel caso in cui il cliente optasse per l’annullamento della vacanza. Per quanto riguarda i protocolli di sicurezza, Royal Caribbean ha instituito il Royal Caribbean Healthy Sail Panel: un team di esperti interdisciplinari ‘arruolati’ per guidare il percorso del settore crocieristico in risposta al COVID-19. Poiché Royal Caribbean è un marchio americano, i protocolli devono essere approvati dal CDC (Centers for Disease Control and Prevention). Una volta approvati li condivideremo, ma ovviamente dovranno garantire la sicurezza degli ospiti e dell’equipaggio in ogni momento, ed al contempo far si che ogni ospite possa vivere la migliore esperienza di crociera”. 

Molti dicono che la crociera è oggi la vacanza più sicura: quali previsioni fate per la prossima stagione estiva? “Fino a che non ci sarà un vaccino, dovremo pensare alla nuova normalità, e la nuova normalità significa che dobbiamo prendere le misure necessarie per garantire agli ospiti la massima esperienza di crociera sentendosi sempre al sicuro. Al momento stiamo offrendo le crociere con il programma ‘Naviga Sereno’, con il quale gli ospiti possono prenotare in totale sicurezza e, eventualmente, modificare la prenotazione o cancellarla, anche fino a 48 ore prima della partenza, ottenendo dei crediti per una crociera futura. Inoltre, stiamo lavorando per ottenere le approvazioni per le assicurazioni di viaggio che coprono il Covid-19”. 

Avete in arrivo nuove navi avveniristiche e nuovi prodotti anche in Italia: quanto puntate sul mercato italiano? Che riscontro vi aspettate di avere dai turisti? “Le navi in partenza dall’Italia nel 2021 saranno tre: Harmony of the Seas, una delle gemelle di classe Oasis, la più grande nave da crociera al mondo, in partenza da Civitavecchia verso il Mediterraneo Occidentale toccando Francia, Spagna e Italia. Sempre a Civitavecchia arriverà la nave più nuova della flotta, Odyssey of the Seas, per nuovi itinerari nel Mediterraneo Orientale, che includeranno le Isole Greche anche con soste prolungate, fino a tarda sera. Tra le caratteristiche uniche di questa nave della rivoluzionaria classe Quantum, citiamo il simulatore di volo RipCord, SeaPlex, che da campo di basket si trasforma in pista da ballo o di autoscontri vista mare e NorthStar, per ammirare il panorama a 360°, dal cielo! Un’altra novità sarà il nuovo scenario per Rhapsody of the Seas; famosa per la sua atmosfera intima e l’alto livello di servizio ed attenzione per l’ospite, questa nave di classe Vision sarà la prima nave da crociera in partenza da Ravenna, alla scoperta del Mediterraneo Orientale, verso le Isole Greche e l’Adriatico. Stiamo già ricevendo ottimi riscontri da parte dei nostri partner di viaggio e dagli ospiti italiani. Dopo un lungo periodo di isolamento e di paura gli italiani, come altre nazionalità, sono ansiosi di ricominciare a viaggiare il prima possibile, anche all’estero”. 

Dal punto di vista distributivo e commerciale quanto puntate sul trade? Come imposterete il rapporto con loro? “Dipendiamo interamente dai nostri partner commerciali, per questo stiamo facendo del nostro meglio per costruire un rapporto di reciproca collaborazione e fiducia con ogni agente di viaggio. Abbiamo iniziato organizzando appuntamenti in video chiamata e offriremo tutto il nostro supporto. Lato marketing, abbiamo creato i profili social ufficiali, a breve lanceremo il sito e prepareremo tutto il materiale utile da condividere con le agenzie, in modo che possano facilmente usufruirne e diffonderlo ai propri contatti. Stiamo anche lavorando per implementare l’Academy, con lo scopo di fornire ai nostri partner la formazione adeguata in modo che possano familiarizzare meglio con il prodotto. Infine, quando le navi torneranno ai nostri porti, organizzeremo ovviamente le visite delle navi per gli agenti di viaggio e per i media, oltre ai viaggi ‘educational’ per far vivere in prima persona l’esperienza straordinaria ed unica di una crociera a bordo delle nostre navi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *