Press Tours: riportiamo le agenzie al centro
Fare investimenti in questi momenti economicamente difficili non è mai semplice, ma è una scelta che va assolutamente premiata. Così la pensiamo noi di Trend: e proprio per questo alla vigilia del No Frills di Bergamo e quindi all’inizio della lunga stagione invernale che, dopo le difficoltà “climatiche” dell’estate 2014, assume per l’industria turistica italiana una importanza ancora maggiore, siamo andati a trovare il tour operator Press Tours nella bella sede milanese. Ad accoglierci la “squadra” del t.o. al gran completo: Moreno Rognoni, Promozione, Events & Media Relations, Fabio Landini, Marketing Manager, e Sante Vitale, Responsabile Sviluppo e Networks (nella foto qui a lato, rispettivamente da sinistra a destra, NDR). «Chiariamo subito una cosa – spiega Landini -: nonostante l’estate appena finita per molti forse è stata segnata da numeri poco incoraggianti, noi, senza falsa modestia, abbiamo segnato una crescita del 27% solo nel mese di agosto, e una complessiva, tra aprile e agosto, sempre rispetto al 2013 del 22%. Numeri che ci fanno piacere perché sono, oggi più che mai, la dimostrazione che un’azienda sana, che sa programmare la sua crescita e il suo lavoro, anche in una congiuntura che molti ritengono poco favorevole, riesce a fare il suo. In particolare sono cresciute le nostre mete storiche sui Caraibi, ma anche Usa, l’Africa griffata Scirocco Tours e Oceano Indiano. Non ci siamo però seduti sugli allori, ma anzi portiamo sempre avanti la nostra vision aziendale che prevede di far crescere il sistema turistico nella sua interezza e quindi in primo luogo anche riportando sempre di più i viaggiatori a organizzare le loro vacanze nelle agenzie di viaggio. Siamo convinti che la distribuzione tramite agenzia oggi sia ancora più importante per garantire al mercato un sistema aperto che racchiuda offerte eterogenee ma anche Olta e web tradizionale. Noi di Press Tours insomma non ci nascondiamo certo e proprio al trade vogliamo raccontare di uno strumento elettronico innovativo che stiamo per offrirgli e che siamo sicuri potrà essere il modo del futuro di costruire e vendere viaggi in agenzia». Stiamo parlando non di un “semplice” motore di ricerca quindi, ma di un vero e proprio nuovo modo di pensare la vendita in agenzia? «Esattamente – prosegue Fabio Landini -: si tratta di un sistema di visualizzazione, preventivazione, informazione e booking online ancora più potente, veloce e completo per una migliore competitività sul mercato. Lo abbiamo chiamato Chiara3 sia perché è la terza release del sistema che già abbiamo in essere per i nostri partner commerciali, sia perché mantiene al centro del suo progetto semplicità e appunto chiarezza d’uso, primo plus che questo progetto vuole offrire a chi lo utilizza. Senza dimenticare che ci permetterà di aumentare di sette volte la nostra velocità nelle risposte al trade. Parliamo di una vera rivoluzione insomma…