Presentata la terza edizione di Italia Travel Awards
Presentata a Roma la terza edizione di Italia Travel Awards: diverse le novità e le curiosità, svelate dalle ideatrici del progetto, Roberta D’Amato e Danielle Di Gianvito, che accompagneranno la tanto attesa notte degli Oscar per l’assegnazione degli ambiti premi che si terrà giovedì 24 maggio a Roma. Sarà allora il The Church Palace quest’anno ad ospitare la serata finale per l’assegnazione delle preziose statuette di Italia Travel Awards 2018 e ad accogliere in una cornice prestigiosa le centinaia di ospiti che sempre più numerosi partecipano a questo evento. Una location suggestiva, immersa nel verde che creerà l’atmosfera giusta perché l’evento, condotto da Roberta Lanfranchi, si presenti ancora più magico con un format completamente diverso. La serata finale poi quest’anno sarà più dinamica e agevolerà i momenti di incontro e di networking per gli addetti al settore, senza rinunciare però ai momenti di intrattenimento e di grande spettacolo. Altra novità, di questa edizione, è l’introduzione del premio “alla migliore esperienza senza barriere”. L’iniziativa patrocinata da Parkin Zone onlus, creata e presieduta dal dott. Nicola Modugno, ha lo scopo di utilizzare le arti e le attività sportive per sviluppare strategie assistenziali e riabilitative per la malattia di Parkinson. La partecipazione all’assegnazione del premio, è rivolta a tutte le associazioni, gli enti, le istituzioni, i comuni, le regioni ed agli operatori turistici che hanno realizzato iniziative importanti per l’accessibilità ai servizi turistici, permettendo una vacanza senza ostacoli e difficoltà. Assicurare l’accessibilità della ricettività, del trasporto e della mobilità, della ristorazione e di qualsiasi altro servizio vuol dire offrire alle persone che hanno bisogni speciali e alle loro famiglie un ampio grado di autonomia in occasione delle proprie vacanze.