Piccola e accogliente: la Moldova alla Bit
Lo stand della Moldova alla fiera del turismo Milano ha accolto i visitatori come si usa fare nella piccola repubblica moldava: con calore, simpatia e un bicchiere di vino. Qui si sono incontrati gli ambasciatori del turismo moldavo, a cominciare da Elena Stepanov di ANTRIM, l’associazione che rappresenta 120 operatori del settore turistico moldavo.
Inoltre lo stand della Moldova ha ospitato una speciale presentazione dell’offerta turistica moldava per gli operatori turistici, accompagnata da un’esclusiva degustazione, per far conoscere le principali attrazioni e i punti di forza del territorio, oltre all’offerta di turismo del vino che conta su strade del vino e cantine di prim’ordine. L’esperienza proposta dallo stand moldavo è stata coinvolgente e multisensoriale. I visitatori si sono immersi nel patrimonio enologico della Moldova attraverso degustazioni di vini.
Un ruolo di primo piano è infine stato riservato a Chișinău, la capitale moldava, destinazione ideale sia per i city break grazie a un mix di storia, cultura e modernità arricchito da un patrimonio architettonico straordinario, vaste aree verdi, una vivace vita notturna e una cucina genuina e gustosa. La città si distingue inoltre come hub emergente per il turismo d’affari, grazie alle infrastrutture moderne, i frequenti collegamenti aerei e un’offerta di servizi di alta qualità. I voli diretti dall’Italia sono operati da WizzAir (da Roma, Venezia Marco Polo e Milano), FlyOne (da Parma, Verona, Bologna, Milano, Torino, Roma) e HiSky (da Roma, Bologna e Bergamo).