Per la Polonia il 2023 è stato un anno di successi
La Polonia si sta imponendo sul mercato italiano e internazionale quale meta in costante evoluzione, capace di sorprendere sempre, di affascinare per la ricchezza storica di città come Cracovia, Varsavia, Danzica, Poznan e Breslavia, per i suoi 17 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per gli spazi di natura incontaminata dei 23 parchi nazionali, tra cui il Parco Nazionale di Bialowieski che ospita la più antica foresta d’Europa abitata dagli ultimi esemplari di bisonte europeo, la regione dei laghi della Varmia-Masuria, e la gastronomia.
Di recente, Airbnb ha rivelato i suoi “must see”, ovvero le destinazioni di tendenza a livello globale per il 2024 e Varsavia è stata inserita al secondo posto. Proprio ad inizio anno, la capitale polacca era stata già insignita del premio quale migliore Destinazione Europea del 2023, dinamica e vivace, bella e accogliente, verde, originale e ricca di spunti, dalla Città Vecchia, centro storico e cuore della capitale iscritto nel Patrimonio Mondiale della cultura, ai tantissimi centri culturali, artistici e scientifici.
Oltre al titolo di Best Destination 2023, Varsavia era stata premiata dagli organizzatori anche in altre quattro categorie: Best Cultural Destination, Best Destination for Food Lovers, Safest Destinations in Europe e Best Destinations for a city break.
Lo scorso ottobre infine, le famose guide turistiche Lonely Planet hanno posizionato la Polonia, nell’ambito degli annuali BEST IN TRAVEL, al secondo posto della Top10 delle Best Value, per essere una delle mete più convenienti d’Europa, capace di offrire un’eccellente varietà di esperienze di viaggio di alto livello a prezzi vantaggiosi.