MercatoOperatori

Ota Viaggi, un ottimo 2022 per crescere ancora nel 2023

Ota Viaggi ha illustrato tutte le novità della prossima stagione estiva, i progetti in essere e la filosofia del tour operator che da oltre 30 anni si occupa di Sardegna & Mare Italia. Alla presenza di tutto il management – Domenico Aprea (CEO Ota Viaggi) Mario Aprea (CFO Ota Viaggi e consigliere Astoi delegato del progetto ADV Overview) e Massimo Diana (Direttore Commerciale Ota Viaggi) – durante un evento stampa sono state raccontate agli addetti ai lavori le future prospettive.

“In relazione al prossimo triennio – ha detto Domenico Aprea, CEO di Ota Viaggi – le prospettive sono buone per chi ha voglia di investire e programmare: il momento storico è positivo poiché c’è grande voglia di viaggiare. L’aumento dei prezzi non dovrà essere un deterrente, ma bisognerà lavorare per gestirlo al meglio e per permettere di confermare il Mare Italia, meta che esercita sempre un forte appeal, senza  superare soglie di prezzo che ridurranno sicuramente la possibilità per il prodotto specialmente se messo a confronto con il mercato estero. Questa sarà la sfida per tutti già dalla prossima stagione che Ota Viaggi è pronta ad affrontare grazie alla forza e all’esperienza maturata negli anni”.

“Nel 2022 rispetto al 2020 – ha aggiunto Massimo Diana, Direttore Commerciale Ota Viaggi – c’è stato un incremento di passeggeri di circa il 98%, l’incremento di pratiche di circa l’87%  e di fatturato di circa il 117%. Un altro dato molto importante è quello del costo medio pratica del 2022, che è stato interessante davvero, pari a 2.390 euro. Passando ai numeri per destinazione, il 2022 ha visto per la Sardegna 17.000 prenotazioni con 69.000 passeggeri, per la Sicilia 6.000 prenotazioni con 25.000 passeggeri e per la Puglia 4.200 prenotazioni con 16.500 passeggeri. Ultimo numero, quello che riguarda le agenzie: nel 2022, il 75% di quelle attive ha prodotto fatturato con Ota Viaggi”.

Parlando poi della programmazione 2023 Ota Viaggi ha spiegato che rispecchia per il 90% quanto fatto nel 2022. Alcune strutture che non sono più presenti sono state comunque adeguatamente sostituite, sia numericamente che qualitativamente parlando in quanto Ota Viaggi ha confermato le società alberghiere con alta ricettività che possano sposarne a pieno la filosofia. Tra i progetti a lungo termine Ota Viaggi ha ribadito la sua volontà ad implementare una nuova filosofia Green all’interno dell’azienda tramite una serie di attività che la porteranno entro il 2030 ad allinearsi con gli Obiettivi ONU. Punto di partenza è stato il catalogo 2023, prodotto in tiratura limitata per limitare l’utilizzo di carta e rilasciato in versione digitale.

“I Contratti Ota inviati alle agenzie – ha concluso Mario Aprea, CFO Ota Viaggi -, a partire da questa stagione estiva, vengono integrati, in una apposita clausola, con l’adesione al Progetto ADV OVERVIEW di Astoi, per il quale, anche Ota Viaggi, così come i più importanti tour operator associati Astoi, hanno rilasciato un regolare ed ampio mandato a gestire, in modo centralizzato, l’aggiornamento all’interno del portale messo a loro disposizione, dei 3 documenti fondamentali (Licenza di esercizio, Polizza di Responsabilità Civile e Fondo di Garanzia), indispensabili alle agenzie di viaggi per poter esercitare la loro attività. A febbraio alcuni webinar spiegheranno alle agenzie stesse i pregi di questo progetto e i vantaggi per loro di poter avere, con un aggiornamento dati annuale, la possibilità di operare serenamente con tutti i tour operator Astoi aderenti a questa iniziativa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *