MercatoOperatori

Obiettivo X di OTA Viaggi, evento che racconta il turismo di oggi

Obiettivo X, l’appuntamento annuale di networking riservato agli operatori del turismo, organizzato da OTA Viaggi, si è svolto dal 17 al 19 maggio presso il CDSHotels Porto Giardino in Puglia alla presenza di 300 agenzie di viaggio e 120 tra partner ed esperti di settore. Un’occasione che ha permesso ai numerosi agenti di viaggio di confrontarsi con  i responsabili di enti del turismo nazionali e internazionali e i rappresentanti di noti tour operator in vista della programmazione estiva che si prospetta ricca di aspettative. Un punto focale di Obiettivo X 2024 è stato  Il panel: “Il valore Human nell’AI” che ha visto protagonisti alcuni tra i nomi più rappresentativi  del panorama turistico italiano esporre la propria opinione in merito con riferimento all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel proprio campo di competenza, ma con la comune convinzione che l’AI possa agevolare e snellire il lavoro dell’uomo senza mai sostituirlo.

A fare gli onori di casa Massimo Diana, Direttore Commerciale OTA Viaggi, che ha spiegato: ““Il nostro lavoro in questi ultimi tempi ha subito delle trasformazioni dovendo adeguarci all’andamento variabile a cui, a causa degli eventi drammatici che abbiamo subito, stiamo assistendo. Ci sono momenti di grande soddisfazioni, altri di calo. Gli operatori turistici, gli albergatori, gli agenti di viaggio devono capire, interpretare il momento e farsi trovare pronti. Innanzitutto dobbiamo tener presente che ci sono due tipi di viaggiatore, quello che non ha problemi economici e quindi cerca esperienze sempre più particolari e sofisticate, e il viaggiatore medio che in questo momento ha difficoltà economiche. In quest’ultimo caso  deve essere  bravo  l’agente di viaggio, e prima di lui il t.o., a proporre il prodotto giusto con un rapporto qualità prezzo sempre ottimo”.

La qualità oggi infatti ha dei costi importanti, ma è fondamentale in questo contesto di oggi fare in modo che il cliente sia sempre soddisfatto. “Studiando il mercato infatti – ha concluso Diana – abbiamo capito  che c’era bisogno di un prodotto dal prezzo un po’ più abbordabile per una famiglia italiana, quindi negli ultimi mesi  ci siamo  messi all’opera per risolvere il problema del pricing. Prima di Obiettivo X abbiamo  annunciato l’apertura di Montagna Estiva che è comunque un prodotto in forte crescita negli ultimi anni. OTA sta cercando di ritagliarsi, nel panorama del tour operating italiano, lo spazio che un po’ era venuto meno, quello del generalista. Ormai molti si sono specializzati nel proporre un prodotto ben definito, OTA viaggi è andato in controtendenza”.

Pensando infine all’estate in arrivo, OTA spinge oggi un po’ di più sui mesi al di fuori di agosto per cercare di far quadrare i conti a fine anno. Anche perché ora gli italiani si stanno orientando sempre di più su giugno, luglio e settembre evitando i costi elevati di agosto. Grazie anche a questa strategia il convegno conferma che il bilancio annuale di OTA riscontra una crescita importante. Quest’anno poi la programmazione è partita con 94 strutture e in questo momento ce ne sono ben 107. (Teresa Carrubba)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *