MercatoOperatori

“Nuovi Sogni”, prima piattaforma glamping-only

Nell’estate 2019 abbiamo imparato a conoscere la parola glamping, anche grazie alla nascita del portale online “Nuovi Sogni”, scoprendo nuove destinazioni, in Italia ed Europa, dove pernottare nel cuore della natura con tutti i comfort e i servizi dell’ospitalità di alto livello. Nata da un’idea di Crippaconcept, principale realtà italiana della progettazione, realizzazione e vendita di mobile home e lodge tent made in Italy per il turismo open air, oggi “Nuovi Sogni” integra la funzione booking: l’utente può ora finalizzare la propria scelta di soggiorno con un processo intuitivo e immediato, traducendo l’ispirazione in una prenotazione concreta con pochi, semplici click.

Il portale è cresciuto costantemente nel tempo diventando un hub esperienziale immersivo: inizialmente è stata più una guida e un’ispirazione per capire quali alloggi fanno parte della nuova era del turismo open air e dove trovarli. Poi è stato sviluppato uno spazio contenitore di suggerimenti, attività e attrattive per raccontare i dintorni delle destinazioni e descrivere sempre meglio tutte le possibilità a disposizione di chi sceglie una vacanza open air, libera e su misura. Mare, montagna, partner si distingue per un’offerta peculiare e distintiva. Quindi naturale evoluzione del portale è, nell’estate 2025, la possibilità anche di prenotare direttamente.

“Da oltre sei anni chi cerca un’esperienza da vero glamper ha scoperto che cos’è una mobile home, ha provato a dormire in una lodge tent, a conoscere le coste, le montagne e i laghi con una prospettiva insolita e spesso inaccessibile all’ospitalità tradizionale – ha spiegato Sergio Redaelli, Ad di Crippacampeggio. Nuovi Sogni è nato proprio per aiutare i viaggiatori ad orientarsi nel “Best of glamour camping” in Italia, Croazia, Svizzera, Olanda, Francia e Germania. Ha risposto anche alle domande a tema più frequenti della rete: ma in glamping devo portarmi le lenzuola? c’è bisogno di un fornellino da campo o un bbq? Posso portare i miei cani? È stato quindi parte della sua crescita pensare di connettere i nostri utenti direttamente con le ispirazioni che offriamo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *