MercatoOspitalità

Nuovi hotel e apartments di Falkensteiner sul Garda

Falkensteiner Michaeler Tourism Group continua la sua espansione e presenta il progetto del nuovo Falkensteiner Park Resort Lake Garda a Salò. L’architetto Matteo Thun è responsabile del concetto architettonico e del design degli interni. L’innovativo progetto sulle rive del Lago di Garda, immerso in un parco botanico e progettato dall’architetto paesaggista Joao Nunes, comprende un hotel a 5 stelle che va a impreziosire la Premium Collection di Falkensteiner e 170 Appartamenti Premium Living. L’apertura sarà in due fasi a partire dal 2025, con un investimento totale di 140 milioni di euro.

Il nuovo Falkensteiner Park Resort Lake Garda sorgerà sul sito di un’ex fabbrica di acque minerali, nella pittoresca cittadina di Salò (Brescia), a pochi passi dalle rive del Lago di Garda. La cittadina sulla sponda sud-occidentale del Lago di Garda è caratterizzata da vegetazione mediterranea e clima mite, in qualsiasi periodo dell’anno. Inoltre, è collegata in modo eccellente con Milano, Verona e Venezia, sia in treno che in aereo. “Abbiamo cercato a lungo una proprietà in grado di soddisfare nostri standard e siamo molto felici di aver trovato il posto perfetto a Salò”, ha spiegato Erich Falkensteiner.

La realizzazione del progetto è prevista in due fasi. Nella prima fase, che sarà completata nel 2025, saranno costruiti l’hotel e 96 appartamenti premium. I restanti 74 appartamenti saranno costruiti nella seconda fase entro il 2027. La società si avvale di Cap Advisory di Milano quale arranger e financial advisor dell’operazione di financing. Oltre a FMTG, partecipano al progetto come co-investitori la famiglia bavarese Kerbel e il gruppo viennese Robert König. “Con il nostro progetto, stiamo creando un prodotto premium che non solo si inserirà perfettamente nell’area e aumenterà il valore aggiunto della zona, ma sarà anche una destinazione attraente per i nostri mercati principali di Italia, Germania, Svizzera e Austria”, ha aggiunto Otmar Michaeler.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *