Girotondo

Nicolaus, colpo grosso in Calabria

Proprio a poche ore di distanza dalla diffusione di non veritiere notizie a proposito di una possibile vendita dell’operatore, Nicolaus non solo non lascia, ma fa il “colpo”. Come ci ha rivelato infatti Giuseppe Pagliara, Direttore Generale del t.o., in un’intervista esclusiva: “Nicolaus ha da pochissimo chiuso l’acquisto di una nuova proprietà. Si tratta dello storico e già tanto apprezzato dal mercato Villaggio Bagamoyo, che si trova a Marina di Sibari, sulla costa ionica della Calabria. Siamo felici di dire che si tratta di un grande investimento sul prodotto che stiamo già iniziando a trasformare in una struttura che sarà poi dal 2018 dedicata in particolare a una clientela di livello medio alto. D’altronde la Calabria è una delle mete turistiche più in ascesa in Italia, e non solo, e non abbiamo voluto farci scappare l’occasione di fare un “colpo” del genere. Per portare a termine il quale ci siamo alleati con un’altra solida realtà imprenditoriale turistica come ITI Marina Hotels & Resort, che è proprietaria al 50% del nuovo Bagamoyo. E se per loro, come anche per noi, l’acquisto del villaggio è innanzitutto un grosso investimento immobiliare, Nicolaus è impegnata doppiamente in questa operazione, perché anche la gestione della struttura sarà in carico ad una società del nostro gruppo. Abbiamo lavorato molto bene negli ultimi dieci anni, promuovendo il Mare Italia anche prima di questa forte esplosione in tutti i mercati; ci siamo man mano espansi in tante regioni, partendo dalla Puglia ed arrivando ad avere, oggi, 30 resort in esclusiva a marchio Nicolaus Club. Anche quest’ultimo, è un ulteriore passo importante per Nicolaus, con un investimento di circa 4 milioni di euro per il previsto rinnovamento. In realtà però il villaggio non sta fermo: proprio l’altro ieri è partita la stagione estiva 2017, circa venti giorni dopo la ratifica del passaggio di proprietà. Al momento sono stati fatti già alcuni interventi che hanno riguardato il rifacimento della spiaggia, la sistemazione delle camere, con l’installazione di Tv Led nuove, oltre all’apertura di un nuovo ristorante e a lavori di ordinaria manutenzione. Quest’inverno, a struttura chiusa, i lavori continueranno, fino a trasformare il Bagamoyo in un resort a 4 stelle a tutto tondo, con una nuovissima piscina e  un ristorante sulla spiaggia. Più in generale daremo un nuovo splendore a un villaggio che è già molto bello e che oltretutto si inserisce in un contesto naturale come ce ne sono pochi in Calabria e non solo. Infine ci tengo a sottolineare che un’acquisizione di questa portata è resa possibile soprattutto dal lavoro di tutto coloro che operano in Nicolaus: grazie alla loro professionalità la nostra è oggi un’azienda talmente solida da potersi permettere investimenti di questo livello. Anzi la nostra idea è quella di fare, compatibilmente con le proposte in arrivo dal mercato, un’acquisizione all’anno sullo stile del Bagamoyo, per dare vita a un modello industriale misto, nel quale convergano da 30 a 50 club, 3 o 4 dei quali di proprietà diretta. D’altronde, se anche per il 2017 appena iniziato il nostro giro d’affari viaggia a un +30% e prevediamo di arrivare a un fatturato netto molto vicino ai cento milioni di euro, non possiamo non investire per crescere insieme a chi ci ha dato fiducia…” (L’intervista completa sul prossimo numero di Trend in distribuzione)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *