Musement: le città d’arte a portata di click
Grazie a un accordo appena siglato, i clienti Trenitalia potranno arricchire il proprio viaggio, dopo l’acquisto del biglietto, selezionando attraverso Musement le migliori attività, consigliate su un ventaglio di oltre 1200 proposte in oltre 80 destinazioni: visite ai musei e attrazioni turistiche, partecipazioni ad eventi o visite guidate, percorsi enogastronomici o grandi appuntamenti sportivi, in città o all’aria aperta. Quella con Trenitalia è per Musement una partnership che da subito appare strategicamente importante ed estremamente attrattiva per favorire il turismo di quanti amano visitare il Bel Paese con le sue città d’arte, ma anche di quanti nei successivi viaggi amano andare alla scoperta del territorio circostante. Grazie a questa collaborazione, ad esempio, le città d’arte diventano non solo raggiungibili velocemente grazie all’alta velocità dei collegamenti di Trenitalia, alla frequenza dei collegamenti, ma immediatamente fruibili, grazie alla possibilità di prenotare prima della partenza anche tour, visite e pacchetti speciali. Il servizio è stato creato con l’idea di aiutare i viaggiatori a scoprire e prenotare cose da fare, ovunque vadano, dando loro accesso a un mondo di attività. “Grazie alla partnership stretta con Trenitalia potremo offrire a decine di milioni di viaggiatori ogni anno le migliori esperienze da vivere una volta giunti a destinazione, sia che si tratti di una vacanza, un visita di un weekend o un viaggio d’affari. Il nostro servizio è usato in tutto il mondo e si basa su un’attenta selezione, unita ai consigli di esperti locali: in questo modo siamo in grado di suggerire in tempo reale le migliori attività a seconda del meteo, periodo dell’anno, interessi dei viaggiatori, e molto altro. Il piacere del viaggio va oltre la prenotazione di un mezzo o un alloggio: non vediamo l’ora di arricchire l’esperienza dei viaggiatori Trenitalia con migliaia di proposte che renderanno il loro soggiorno indimenticabile”, ha spiegato Alessandro Petazzi, CEO e co-founder di Musement.