MSC: crociere viaggi del futuro anche per la sicurezza
“Se prima dell’estate – racconta il managing director di MSC Crociere Leonardo Massa, durante il tradizionale scambio di auguri con la stampa di settore – ottimismo e speranza, supportati dai numeri della stagione estiva e di settembre, trainavano ancora il sentimento del comparto turistico, questa ultima ondata della pandemia ha colpito di nuovo tutta l’industria del turismo. Togliendo, probabilmente per sempre, credo, la speranza che il vaccino, sebbene sia uno strumento assolutamente necessario per combattere questa situazione nel modo migliore, possa essere la soluzione definitiva al problema. Nel senso che purtroppo, anche se può fare molto contro la malattia e i contagi, non è in grado da solo di eliminare il Covid. Ecco allora che proprio queste ultime settimane ci hanno mostrato un’ottica totalmente differente: non possiamo più dire se e quando torneremo ai numeri del 2019, ma invece dobbiamo adattarci a convivere con questa pandemia che probabilmente ci accompagnerà ancora per diverso tempo.
E allora è il tempo dell’azione e della fiducia. MSC Crociere ad esempio nell’ultimo anno e mezzo ha ospitato sulle sue navi oltre 1 milione di ospiti, ovviamente non tutti italiani: è per questo che mi sento di dire con certezza che siamo stati e siamo, tra le aziende dell’ospitalità, quelli che hanno saputo gestire al meglio la situazione pandemica riuscendo e sposarla con la necessità delle persone di andare in vacanza. Grazie sia al vaccino obbligatorio che al doppio tampone prima della partenza, non esiste in nessuna destinazione turistica lo stesso livello di sicurezza che c’è a bordo delle navi. Vogliamo allora continuare a essere i primi della classe, i più bravi a gestire l’evoluzione di questa situazione. Perché, per noi come per i nostri clienti, rinunciare ai viaggi significa rinunciare a un pezzo della vita”.
Così la strategia di MSC Crociere per affrontare il futuro del turismo passa per quattro elementi cardine: la bolla sociale, con passeggeri ed equipaggio vaccinati e testati; la flessibilità del booking; l’assicurazione Covid protection plan a completa tutela dei passeggeri; un’esperienza di crociera in sicurezza che resta piacevole e divertente e non risulta snaturata dalle nuove regole. Come racconta anche il direttore vendite MSC Fabio Candiani: “Siamo consapevoli della nuova normalità ma allo stesso tempo stiamo anche vivendo un periodo migliore rispetto allo stesso dello scorso anno quando eravamo chiusi. Oggi invece abbiamo navi nel Mediterraneo, negli Emirati Arabi, in Arabia Saudita e ai Caraibi. Le vacanze di prossimità stanno funzionando molto bene e ci aspetta un’estate con tutta la flotta in navigazione. Ecco perché tra Natale e Capodanno invieremo il nostro nuovo contratto alle agenzie di viaggi, con il quale premieremo le prenotazioni in anticipo”.