MSC Crociere lancia il 2023 e le due nuove navi green
Presente al TTG di Rimini, MSC Crociere ha approfittato dell’occasione per presentare tutte le novità della stagione invernale che vedrà impegnate 21 navi e oltre 190 destinazioni. A novembre infatti farà il suo ingresso in flotta MSC World Europa, prima nave della compagnia alimentata a GNL e dopo qualche settimana, sarà invece la volta di MSC Seascape. Due nuove navi, dotate della tecnologia ambientale più avanzata nel settore.
E proprio ieri a Saint-Nazaire in Francia è stata celebrata la cerimonia di consegna di MSC World Europa, la prima nave a incorporare l’innovativa tecnologia delle celle a combustibile, la quale, unitamente all’utilizzo a bordo di numerose altre soluzioni ecologiche all’avanguardia, è in grado di ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale complessivo della nave, eliminando quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, e riducendo inoltre notevolmente gli ossidi di azoto e le emissioni di CO2 fino al 25%.
In occasione dell’evento ha parlato Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto in flotta a MSC World Europa, la nostra ventesima nave e la prima alimentata a GNL. MSC World Europa rappresenta la nuova fase del nostro viaggio verso le emissioni zero e le crociere sostenibili, simboleggiando il nostro impegno incrollabile a riguardo, nonché un decisivo passo in avanti per la nostra Divisione crociere, l’intero gruppo MSC e l’industria crocieristica nel suo complesso, grazie alle numerose innovazioni dal punto di vista ambientale, della tecnologia marina, del design e delle soluzioni per gli ospiti”.
Tornando invece alla fiera di Rimini, era stato Leonardo Massa, Managing Director Italia MSC Crociere, ha fare il punto sul presente e sul futuro prossimo della compagnia: “Ci apprestiamo a vivere la prima vera stagione invernale senza particolari restrizioni o limitazioni, anche a seguito dell’aggiornamento del nostro protocollo di sicurezza che dal 1° ottobre, per tutti coloro che si imbarcheranno nel Mediterraneo, in Nord Europa, nel Mar Rosso, ai Caraibi e alle Antille, non prevede più l’obbligo di vaccinazione. Tutti i turisti così potranno godere dell’esperienza unica di una crociera a bordo di una delle nostre 21 navi, con la possibilità di scegliere tra oltre 190 destinazioni in 85 Paesi. E intanto il piano industriale posegue spedito e il 13 novembre e il 7 dicembre, nell’ambito di due cerimonie a Doha e a New York, daremo il benvenuto alle nostre due nuovissime unità: MSC World Europa e MSC Seascape”.
Non solo inverno però, MSC Crociere ha presentato anche la programmazione estiva per il 2023 che comprende più di 140 destinazioni in tutto il mondo. “Una flotta di ben 22 navi sarà infatti impegnata il prossimo anno offrendo itinerari entusiasmanti e tantissime novità – ha aggiunto Leonardo Massa. Il Mediterraneo si conferma protagonista indiscusso per MSC Crociere anche nella programmazione estiva del 2023 con ben 14 porti di imbarco solo in Italia. MSC World Europa porterà poi gli ospiti alla scoperta di La Valletta, Barcellona e Marsiglia, ma si preannuncia molto richiesto anche il nuovo itinerario di MSC Meraviglia con partenza da New York, mentre la nuovissima MSC Euribia si destreggerà tra i fiordi norvegesi e MSC Divina navigherà verso le isole greche da Civitavecchia”.