Eventi

Milano si prepara a Bit 2020

Primo contatto con BitMilano 2020, l’appuntamento fieristico dedicato al mondo del turismo giunto alla sua quarantesima edizione. La manifestazione, in programma dal 9 all’11 febbraio 2020 a fieramilanocity, vedrà confermata la formula multitarget b2b, con le giornate di lunedì e martedì dedicate agli addetti ai lavori, e b2c aprendo al pubblico nella giornata di domenica 9 febbraio.

Confermate le aree tematiche Bit4job, BeTech e I love Wedding, insieme al MICE Village dedicato alla meeting industry, a cui la fiera dedica particolare attenzione. In via di definizione il programma di incontri, che avrà un calendario ricchissimo di eventi che toccheranno quattro aree tematiche centrali: Formazione, Tecnologia, Hot Topics, Turismo enogastronomico.

Osservando i dati dell’Osservatorio BitMilano si percepisce un mondo del turismo in ottima salute, con un’industria turistica che arriverà a valere quasi 3 trilioni di dollari entro il 2024 contando su 1,8 miliardi di arrivi internazionali complessivi. I mercati che hanno viaggiato di più negli ultimi 10 anni sono quelli orientali, con la Cina che ha fatto segnare un +9,4%, mentre l’Europa di ferma complessivamente “solo” al +5,5%. Interessante il rapporto sulle città con il maggior numero di arrivi internazionali, che vede Bangkok saldamente al primo posto seguita da Parigi, Londra, New York, Istanbul e Bali, ma vede spuntare anche Milano al 16° e Tokyo con la miglior prospettiva di crescita 2020 (+10,02%) anche grazie alle Olimpiadi.

“Percepiamo che c’è sempre più voglia di Bit2020, e lo diciamo con grande soddisfazione perché il lavoro che stiamo portando avanti con entusiasmo ha l’obiettivo, in occasione del 40° compleanno, di rafforzare ulteriormente la presenza di Milano tra le capitali mondiali del turismo. Siamo all’opera per dare ancora più valore alla nostra doppia anima tenendo presenti sia le esigenze dei nostri espositori sia quelle del pubblico, con la consapevolezza che la forza unica ed esclusiva di Bit risieda proprio nella capacità di coglierne a fondo le specificità.” commenta Simona Greco, Direttore Manifestazioni di Fiera Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *