Speciali

Mar Rosso: le spiagge egiziane tornano protagoniste

Tanto è stato fatto e tanti autorevoli nomi si sono spesi nei mesi scorsi per “aiutare” il Mar Rosso a tornare ad essere protagonista sul mercato turistico italiano. Ebbene, finalmente l’obiettivo pare essere stato centrato: secondo i dati rilasciati dall’Ente Turistico dell’Egitto infatti, le presenze tricolori sulle spiagge africane sono state un vero boom nei giorni di Capodanno e, più in generale, nel mese di dicembre, hanno segnato un più che lusinghiero +13,1%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Numeri che parlano di una destinazione in netto recupero. Dopo la revoca del famigerato “sconsiglio”, la tendenza alla crescita del turismo egiziano in toto, non solo cioè quello balneare, è infatti molto chiara ed evidenziata ultimamente anche dai responsabili dei più importanti operatori italiani. Tutti infatti sono concordi nel registrare una lieve ripresa anche dei flussi turistici verso le mete culturali del Paese: il segmento che più ha sofferto in questi anni e che già dallo scorso anno è stato messo al centro degli sforzi promozionali dell’Ente del Turismo nazionale. Gli investimenti sono infatti oggi principalmente focalizzati proprio sulle aree dell’Alto Egitto, dove si trovano Luxor e Aswan, nonché sul rilancio degli itinerari crocieristici lungo il Nilo, come ben dimostra la nuova immagine del Paese, riassunta nel claim “Egitto: Vivi la magia”. In questo inizio di 2015 allora è con rinnovato entusiasmo che tutti gli attori del comparto turistico legati alla destinazione Mar Rosso guardano allo sviluppo della meta per il periodo invernale primaverile: anche per questo proprio il Ministero del Turismo egiziano ha in rampa di lancio diverse strategie e campagne di marketing mirate: tra i bacini turistici ai quali queste iniziative si rivolgono c’è ovviamente anche l’Italia. Al nostro Paese guardano sempre con fiducia anche il Ministro del Turismo egiziano Hisham Zaazou e il nuovo Direttore dell’Ente per l’Italia Emad F. Abdalla, che ha sostituito, lo scorso dicembre, lo storico rappresentante del turismo egiziano nella Penisola, Mohamed El Gabbar. E a confermare il loro ottimismo sulla continuazione del trend positivo per il Mar Rosso arrivano anche i numeri rivelati da un sondaggio condotto da Assoviaggi Confesercenti tra le agenzie di viaggio italiane. Le quali dicono che chi prenota attualmente in adv si orienta per lo più verso mete calde, vicine e soprattutto a basso costo: e in testa a tutte si conferma ancora una volta il Mar Rosso, con Sharm El Sheikh e Marsa Alam in primissima posizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *