Malta: formazione con le nuove “video pillole”
Scegliere di non sprecare il tempo che forzatamente abbiamo a disposizione in questo periodo, investendo sulla propria formazione, è una pratica che ha trovato molto consenso in un momento storico come il nostro. In ambito turistico anche Malta Tourism Authority ha dedicato molte risorse e tempo per offrire momenti formativi ai propri partner, nella speranza che il nuovo bagaglio di conoscenze messo a disposizione potrà far ripartire il lavoro, con entusiasmo e rinnovata energia al più presto.
In quest’ottica da oggi, 12 novembre 2020, sul portale dedicato agli agenti di viaggio Destinazione Malta Academy, è disponibile un’ulteriore serie di video pillole, i brevi filmati prodotti da MTA Italia che permettono agli utenti di esplorare i nuovi trend di mercato per la destinazione Malta.
“Un aggiornamento costante e puntuale è necessario per una destinazione come Malta che non smette mai di evolversi e che nel cambiamento continua a stupire – spiega Ester Tamasi, Direttrice Malta Tourism Authority Italia – anche gli strumenti messi a disposizione di agenti di viaggio e viaggiatori sono in continua evoluzione così come il range di esperienze in linea con la prospettiva dei nuovi trend che si possono vivere nell’arcipelago ed è per tale motivo che oltre a renderle disponibili sul sito, abbiamo deciso di inviare agli agenti una DEM periodica contenente ogni volta una video pillola nuova”.
In questi brevi filmati, caratterizzati dallo stile fresco e frizzante che contraddistingue molte azioni messe in atto dall’ente, saranno raccontati al meglio gli elementi fondamentali di ciascun argomento preso in considerazione. Tutor e speaker dei video è Maya Francione, referente per il trade di MTA, già conosciuta per aver condotto tutti i video formativi di Destinazione Malta Academy.
I temi affrontanti nelle video pillole saranno:
1. I Viaggi Bleisure a Malta
2. Valletta City Break
3. Outdoor lifestyle & mindfulness a Malta
4. Malta Archeologica
5. Malta: spiagge famose e perle nascoste
6. FAQ per agenti di viaggio