Malta conferma la sua presenza alla BMT di Napoli
Malta Tourism Authority conferma anche quest’anno la sua presenza per l’appuntamento fieristico di Napoli, la Borsa Mediterranea del Turismo, per presentare la destinazione al mercato italiano. In primo piano sarà posto il grande palpabile fermento che Malta sta osservando negli ultimi anni: “Quello che è diventata Malta oggi pone certamente le basi su un patrimonio artistico e culturale millenario, ma da cui la destinazione ha saputo partire per diventare oggi molto di più in termini di offerta, di esperienze, e soprattutto in qualità dell’accoglienza”, spiega Ester Tamasi direttore Malta Tourism Authority Italia che aggiunge ‘La quantità e la varietà delle strutture alberghiere presenti oggi sulle isole, permette di creare un prodotto dinamico e versatile che consente a chi lo vende di modularlo in funzione delle richieste della clientela più variegata: dagli amanti dell’outdoor a quelli del lifestyle più urbano alla clientela luxury o al city breaker”.
A fianco dell’antica e ricca eredità artistica ed archeologica, oggi Malta ha saputo proporre attività più attuali e dinamiche, perfette sia per il singolo viaggiatore che per i gruppi. A partire dalle proposte lifestyle godibili di Valletta, capitale vibrante e dal look contemporaneo ed internazionale, dove si moltiplicano gli hotel di charme, i wine bar eleganti e i ristoranti di fine dining, in un mix perfetto per un memorabile City Break. Tuttavia, si sviluppano anche le esperienze più autentiche sia per gruppi che individuali, legate alle tradizioni agricole locali (raccolta del miele, produzione del vino, produzione del formaggio), così come si consolida la personalità di Gozo, seconda isola dell’arcipelago e destinazione degna di un’intera vacanza grazie alla sua versatilità: regina dell’outdoor e del benessere con splendidi paesaggi ed esperienze enogastronomiche.