Malaysia torna in BIT ancora più “green”
Nel padiglione 4, stand C82/A83, la delegazione di Tourism Malaysia guidata da Mohamad Libra Lee Haniff, Direttore di Tourism Malaysia Parigi, e responsabile per i mercati di Italia, Spagna e Portogallo, ospiterà Malaysia Airlines, Berjaya Hotels & Resorts, The Taaras Redang, Lotus Asia Tours come co-espositori. BIT è da sempre fondamentale per il Tourism Malaysia, nell’ambito delle attività finalizzate al trade. È un momento di apertura e confronto con colleghi e partner. L’aspirazione è quella di poter incontrare più operatori e persone possibili per raccontare nuove esperienze e prodotti che la Malesia saprà offrire in questa nuova era del turismo dopo la pandemia.
Dopo anni di costante partecipazione all’evento Tourism Malaysia arriva a Milano forte di una ben definita strategia post-Covid, incentrata sul turismo naturalistico, sostenibile e slow travel per quei viaggiatori interessati a scoprire il paese del sud-est asiatico nel modo più modo autentico. La Malesia evidenzierà i suoi “X factors” per incoraggiare i turisti italiani a viaggiare e spingere gli operatori turistici ad abbracciare i nuovi modi di fare turismo, lì dove il turismo è un importante motore sociale. Dei 15 milioni di dipendenti attivi nel paese, l’industria del turismo impiega più di 3,5 milioni di persone in diversi settori. Il 35,4% è impiegato nel settore del food&beverage, il 33,6% lavora nel commercio e il 17,6% è direttamente collegato ai servizi utilizzati dai turisti.
“La Malesia è un paese pieno di diversità. È fra i dodici paesi con la più alta percentuale di diversità al mondo con migliaia di specie di flora e fauna. La natura è uno dei nostri simboli, il che rende la Malesia un paese perfetto per lo sviluppo del turismo sostenibile. Molte regioni del paese offrono un’autentica esperienza di ecoturismo, come lo stato di Sabah, con il Sepilok Orangutan Sanctuary, il Sarawak e il Mulu National Park. La Malesia è anche un paese ricco di cultura, dove in alcune zone è possibile vivere l’esperienza a contatti con le comunità locali grazie al Malaysia Homestay Programme”, spiega Dato’ Zainuddin Abdul Wahab, Direttore Generale di Tourism Malaysia.