Girotondo

Malaysia, nuove strategie di promozione in Italia

È dallo scorso mese di luglio che Abdul Rahim Haron, attuale Direttore del Tourism Malaysia di Parigi, ha avuto l’incarico di responsabile per il mercato anche dell’Italia. Dopo la recente chiusura dell’ufficio di rappresentanza italiano del Paese asiatico, cambia così la modalità delle strategie di promozione per il mercato italiano. Classe 1963, laureato in Amministrazione Pubblica e in Tourism Management a Salzburg (Austria), Abdul Rahim Haron ha iniziato a lavorare per Tourism Malaysia nel 1986, ed ha al suo attivo una lunga esperienza come Direttore in diversi uffici, sia nazionali che internazionali. Grazie alla sua profonda esperienza delle strategie di promozione turistica maturate in questi 31 anni di lavoro in Malesia e all’estero presso le diverse sedi di Tourism Malaysia, Haron porta all’Italia nuove conoscenza del suo paese natale e nuove idee e strategie per continuare il lavoro e per aumentare gli arrivi dall’Italia. Che si andranno ad unire alle numerose attività di promozione ed educazione degli operatori del segmento viaggi, e non solo, svolte sino ad oggi dallo staff italiano e grazie alle quali gli arrivi italiani in Malesia nei primi 5 mesi del 2017 hanno registrato una crescita del 10% tondo rispetto all’anno precedente, e l’andamento resta molto incoraggiante anche per il resto dell’anno. “Sono molto contento – ha detto lo stesso Abdul Rahim Haron – di avere ricevuto la delega per il mercato italiano, oltre a Francia, Spagna e Portogallo che già sono in carica alla sede parigina. Le statistiche mostrano che agli europei la Malesia piace come destinazione per le vacanze, e continueremo a promuoverla a 360 gradi anche in Italia: i nostri focus saranno sia il trade che il consumatore finale, poiché riteniamo che sia fondamentale creare la domanda oltre che sostenere l’offerta. Per quanto riguarda la Malesia, dal punto di vista dell’offerta turistica ha veramente parecchio da offrire: spiagge immacolate, cultura, natura, strutture di alto livello che sono molto importanti per l’Italia, perchè le nostre statistiche rivelano che nel 2015 gli italiani sono stati i turisti Europei con la più alta spesa giornaliera: e questo è un dato molto incoraggiante”. Infine, da sottolineare che a riconferma del grande interesse che Tourism Malaysia dedica all’Italia, il Direttore di Parigi sarà supportato nelle attività promozionali in Italia da Vincenza Andreini, professionista con 25 anni di esperienza come Marketing Manager presso l’ufficio italiano, che si presenta come punto di riferimento per la Malesia come destinazione turistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *