MercatoOperatori

Lo Zoncolan celebra con una seggiovia rosa il Giro d’Italia

Il Friuli Venezia Giulia dedica una delle “sue” seggiovie al Giro d’Italia. Lo fa su una delle cime più conosciute, il monte Zoncolan, spettacolare conclusione di una delle tappe più avvincenti della corsa rosa. La seggiovia “Val di Nûf”, l’impianto che da valle conduce in quota e che proprio coincide con il punto d’arrivo della tappa, sarà la prima seggiovia in regione a sei posti e ben sei file delle sue seggiole – tante quante i vincitori della tappa, compreso chi si aggiudicherà la gara di oggi – si tingeranno del “rosa Giro”, riportando i nomi dei campioni che hanno compiuto l’impresa raggiungendo la vetta del Kaiser, con tanto di autografo a personalizzare le sedute.

Ieri sera al teatro Candoni, a Tolmezzo, è stato svelato il modello della seggiovia a sei sedute e l’intero progetto ideato e portato avanti da PromoTurismoFVG, l’ente che si occupa della strategia, della gestione operativa e della promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, con al suo interno una divisione interamente dedicata al “food&wine”, in collaborazione con Rcs e Giro d’Italia, in cui anche le stazioni di valle e a monte riprenderanno il colore simbolo della corsa rosa. La cerimonia ha visto anche la partecipazione di Gilberto Simoni, due volte vincitore della corsa sullo Zoncolan, nel 2003 e nel 2007, che ha firmato il plexiglass che sarà poi riprodotto sulla seggiola.

Il Giro d’Italia rappresenta un volano per il turismo della regione e sembra ormai essersi affezionato a questa terra, in particolare allo Zoncolan. Proprio grazie anche alla visibilità e al successo generato dal Giro d’Italia, lo Zoncolan è diventato uno dei brand del Friuli Venezia Giulia, riuscendo a fare il giro del mondo fino ad arrivare in Giappone, dove è gemellato con il monte Fuji. In occasione delle tappe del Giro in Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG si è occupato dell’organizzazione e del supporto tecnico per la realizzazione dell’evento anche in termini di accoglienza, nel massimo rispetto delle normative anti Covid e con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso le specialità enogastronomiche, che rendono unica questa regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *