RivistaSpeciali

Leggi il nuovo numero di TREND: 5/2020 – Speciale Rilancio!

Arriva il nuovo numero di Trend nelle sue due forme rivista cartacea e rivista digitale! Ed è ancora più utile ed interessante!
Finalmente c’è l’estate al via: viaggiare sicuri si può. Gli italiani vogliono partire e per questo operatori e trade propongono il più possibile vacanze garantite. Ma che stagione turistica ci aspetta?

SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI TREND

Partiamo – è proprio il caso di dirlo… – dalle buone notizie: del 47,5% di italiani che dichiarano di voler viaggiare quest’estate, la maggior parte pensa di restare in patria (83%) mentre il 6,9% andrà all’estero ed ancora il 3% andrà sia in Italia che all’estero. Sono questi i principali dati ricevati da Enit dopo avere interrogato un campione significativo di italiani, oltre 3mila, sull’intenzione di andare in vacanza nel periodo dal 21 giugno al 10 ottobre. Avete capito bene ottobre. Se almeno metà dei connazionali ha deciso di partire, molti di loro pensano a viaggi che stagionalmente si allungano fino alla fine di ottobre, distribuendo così i flussi su periodi normalmente di bassa stagione. È evidentemente una scelta dettata dallo strano anno e della strana primavera che abbiamo vissuto, ma secondo Enit comunque sceglierà quel periodo “autunnale” il 17,9% dei pluri-vacanzieri a cui si potrebbe aggiungere un altro 46% di chi trascorre più di un soggiorno. È poi indeciso ancora un italiano su quattro: il 25% ancora non riesce a scegliere se organizzare o meno spostamenti. Intanto come detto, il settore lavora sodo per garantire prodotti sicuri e soluzioni affidabili. Le strategie degli operatori e del settore turistico vogliono allora garantire sicurezza, ma senza dimenticare qualità delle proposte e assistenza.

Ecco come si fanno partire i turisti nella “nuova” normalità post Covid secondo importanti brand turistici. “Assistiamo ogni giorno di più – racconta Gaetano Stea, Direttore prodotto & Operations Gruppo Nicolaus – a un trend di ritorno della domanda di vacanze che è la cosa che più conta. Un’altra notizia importante poi è che sono decisamente riprese le prenotazioni anche dalle regioni del nord grazie a una rinnovata fiducia e voglia di viaggiare. Dal nostro rientro in ufficio avvenuto a fine maggio abbiamo visto una crescita progressiva. Prima per le vacanze “in prossimità” come ad esempio nel nostro Nicolaus Garden Club in Toscana, che è quasi subito arrivato alla massima capienza, quella naturalmente secondo i nuovi canoni post Covid. Ora ci stiamo ampliando a tutta Italia e crescono bene anche i pacchetti col trasporto: con la novità che il viaggio con nave che sta avendo più successo del volo in aereo”.

La grande paura di viaggiare sembra passata e il settore comincia a vedere trend interessanti: “Dopo un inizio molto timido di prenotazioni partite col nostro rientro operativo avvenuto da fine maggio – ci racconta Belinda Coccia, Direttore Vendite Futura Vacanze – da un paio di settimane la situazione delle vendite sembra quasi tornata a un livello “normale” di questo periodo, restando certamente in un contesto nel quale il cliente finale è ancora un poco condizionato nelle scelte dai suoi timori. Detto questo vediamo però che stiamo vendendo molto bene anche le partenze di questo stesso mese di luglio, addirittura anche settimana su settimana. È una grande ventata di ottimismo che ci lascia davvero ben sperare. Detto ciò sarà un’estate nuova ma sicuramente un’estate italiana, poiché al momento la richiesta di prodotto è quasi esclusivamente legata e mete nazionali”.

CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL NUOVO NUMERO DI TREND, LO SPECIALE RILANCIO!

Dopo una crescita costante di tante stagioni turistiche consecutive, il Trenino Rosso del Bernina è pronto a lanciarsi in salita appena visto il semaforo verde. “Finalmente – ci racconta Enrico Bernasconi, Rappresentante per l’Italia della Ferrovia Retica – ricominciamo a guardare davvero verso la ripresa. Aspettavamo ovviamente la riapertura delle frontiere dalla Svizzera all’Italia, che è avvenuto in anticipo il 15 giugno scorso, per impostare i nostri programmi di lavoro e infatti abbiamo ripreso a circolare da Tirano e senza condizioni. Abbiamo di conseguenza ricominciato quindi tutta la nostra attività di promozione e le connessioni con le agenzie e il trade e i primi riscontri di clientela individuale stanno arrivando, ma non solo. Anche le prenotazioni dei primi gruppi sono arrivate per il periodo da metà luglio in avanti”.

2 pensieri riguardo “Leggi il nuovo numero di TREND: 5/2020 – Speciale Rilancio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *