L’Arabia Saudita si apre al turismo con la regione di AlUla
Si è tenuta nella bellissima cornice delle Terme di Diocleziano a Roma la presentazione della nuova destinazione che sarà presente sul mercato mondiale dal prossimo ottobre, la regione di AlUla.
Cultura, arte, natura, storia, eventi e tanto altro: sono queste le mille esperienze racchiuse in un viaggio ad AlUla, sede del primo sito UNESCO dell’Arabia Saudita, la città nabatea di Hegra. Crocevia di numerose civiltà, la valle di AlUla è ricca delle tracce del loro passaggio: dipinti rupestri, imponenti tombe scavate nella roccia, antiche città. I Regni di Dadan, dei Lihyaniti, dei Nabatei, l’Impero Romano, la civiltà islamica: tutti hanno contribuito alla magnificenza di AlUla. Dal verde delle lussureggianti oasi, al rosso delle pietre e l’ocra della terra: sono i colori che ammaliano la vista in questo “museo a cielo aperto”. La regione sarà raggiungibile con voli in partenza da Riyad e Jeddah, in Arabia Saudita, destinazione che si sta lentamente aprendo al mercato turistico e che vedrà I Viaggi del Mappamondo tra i primi operatori a programmarla. “L’Arabia Saudita entrerà presto nel nostro catalogo, con un pacchetto base di 7 notti a Riyad e Jeddah, combinando AlUla dal prossimo inverno e cercando anche di inserire la possibilità di un soggiorno mare sul Mar Rosso dell’Arabia Saudita. I voli diretti per arrivare in Arabia partono da Roma e Milano per Jeddah e Riyad, quindi è una destinazione anche molto comoda da raggiungere, è la culla della cultura araba ed è in una posizione strategica nell’area medio orientale. Lanceremo ora la destinazione Arabia Saudita ma la prima vera stagione sarà il prossimo inverno, è una destinazione che solo ora si sta aprendo ai flussi turistici occidentali e quindi c’è molto interesse da parte del settore, e spero anche da parte dei turisti. Lavoriamo molto su questa destinazione, essendo una nuova meta turistica ci sono ovviamente delle difficoltà iniziali ma anche tante opportunità e spazi di manovra”. ha commentato Andrea Mele, amministratore delegato di I Viaggi del Mappamondo durante la presentazione della destinazione.
Un mercato nuovo in cui però non mancano gli investimenti, vito che oltre 20 miliardi di dollari saranno investiti nella regione di AlUla nei prossimi 15 anni, con l’obiettivo di accogliere 2 milioni di turisti all’anno entro il 2035. Melanie de Souza, Executive Director Destination Marketing della Royal Commission for AlUla ,ha commentato:”Sono entusiasta di essere qui a Roma, in un evento che vede coinvolti i rappresentanti dei media e del trade italiani. AlUla aprirà le porte al turismo internazionale a partire dal mese di ottobre 2020 e non vediamo l’ora di accogliere i viaggiatori italiani più esigenti che sapranno apprezzare l’immenso patrimonio storico e AlUla“.
Federico Rossi