MercatoOperatori

La Lituania in roadshow a Milano, Roma e Bari

Lithuania Travel, l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo del Turismo, responsabile del marketing e della promozione turistica della Lituania, per ripartire con le attività di promozione del gioiello del baltico, ha organizzato un roadshow di tre tappe. Partito il 12 aprile da Milano, per proseguire a Roma il 13 e a Bari il 14 per incontrare gli specialisti che operano nel mercato italiano e la stampa, parlare delle bellezze paesaggistiche e culturali della Lituania, ma soprattutto presentare la sua offerta turistica come destinazione secca. L’evento itinerante è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia.

L’Italia e la Lituania sono due paesi amici e godono di eccellenti relazioni bilaterali in diversi settori, come quelli della politica, della cultura, dell’economia e del turismo. Esiste del potenziale per estendere ancora di più la cooperazione con il Bel Paese nei settori delle biotecnologie, dell’ingegneria, della finanza (soprattutto Fintech). Inoltre, vorremmo ampliare le collaborazioni italo-lituane, già avviate nell’ambito dell‘energia (soprattutto delle energie rinnovabili) e dei trasporti-automotive. Dal punto di vista turistico vorremmo rafforzare i flussi turistici tra i nostri due Paesi, grazie anche alle molteplici connessioni da diversi aeroporti italiani, riportando i flussi turistici italiani ai numeri pre-pandemia”, spiega Dalia Kreivienė, Ambasciatrice della Repubblica della Lituania in Italia.

La Lituania viene spesso presentata ai clienti in un tour in combinata con le Repubbliche Baltiche. La nostra sfida è quella di ampliare la percezione della destinazione e dei suoi prodotti, per questo abbiamo bisogno di un lavoro sinergico sia con i tour operator che con i media in modo da posizionare la Lituania come un prodotto a tutto tondo capace di offrire un’esperienza che va dal week end alla settimana e più. La Lituania è un paese piccolo, grande come il vostro Nord Italia, ma con grandi opportunità di vacanza: dalla visita delle città d’arte di Vilnius alla più moderna Kaunas, dai siti culturali Unesco alle molteplici esperienze di attività outdoor, sempre più apprezzate dal turismo contemporaneo – aggiunge Indrė Šlyžiūtė, Incoming Markets Manager di Lithuania Travel. I flussi dall’Italia nel 2022 sono aumentati del 64% rispetto al 2021, ma abbiamo ancora molta strada da fare per ritornare ai dati del 2019“.

L’obiettivo strategico di Lithuania Travel è quello di sensibilizzare la Lituania come destinazione turistica attrattiva sia a livello nazionale che internazionale, oltre a rafforzare la competitività internazionale del settore turistico lituano e la creazione di valore aggiunto per l’economia nazionale. Lituania Travel, inoltre, collabora a stretto contatto con aziende e organizzazioni del turismo, presenta prodotti, servizi ed esperienze turistiche lituani sui social e sui media digitali, viaggi stampa, mostre internazionali di viaggio ed eventi B2B. La Lituania è un piccolo paese, ma è una vera e propria gemma da scoprire. Non manca, inoltre, la ricchezza culturale: Lituania è un paese dalle profonde tradizioni storiche, con siti culturali patrimonio Unesco e le città, come Vilnius e Kaunas, caratterizzate da un fitto calendario di eventi tutto l’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *