La BMT 2021 dà il via alla stagione della ripartenza
Giunta quest’anno alla sua ventiquattresima edizione, la BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi a domenica 20 è l’evento che rappresenta il momento di ripartenza del settore turistico italiano in questo 2021, oltre ad essere la prima fiera a svolgersi in presenza prevista dal calendario AEFI dopo la ripartenza del settore che il Governo ha fissato per il 15 giugno. Proprio per seguire le indicazioni che questo periodo di pandemia richiedono, la BMT 2021 si presenta ai suoi visitatori con un layout rinnovato negli spazi e nei percorsi, studiato appositamente da un team di architetti per garantire l’esperienza di partecipazione in massima sicurezza e tranquillità.
Anche per questo la fiera si svolge in parte “open air”, nel meraviglioso parco monumentale della Mostra d’Oltremare ed in parte nei tradizionali padiglioni interni, nei quali però sono state previste maglie espositive allargate e distanziamento seconde le regole oltre che nel rispetto dei protocolli di sicurezza ufficiali AEFI. Il mondo del turismo organizzato allora ha risposto presente per muovere “dal vivo” i primi passi verso la tanto attesa “ripartenza” in fiera a Napoli. Sono state tante infatti le adesioni di nuovi espositori oltre a quelli già consolidati e di Buyers Italiani ed Internazionali.
Ancora più importante in quest’ottica è poi la conferma della partecipazione in fiera del Ministro del turismo Massimo Garavaglia alla BMT, invitato personalmente dall’amministratore di Progecta, , società organizzatrice della BMT, Angioletto De Negri. Confermando la sua presenza alla BMT, inoltre, anche il Ministro Garavaglia ha sottolineato come la Borsa Mediterranea del Turismo possa considerarsi il vero punto di ripartenza del settore, raccogliendo attorno ad essa tutti gli attori della filiera per renderli partecipi dell’avvio della ricostruzione.
Tra le tante eccellenze del mondo del turismo e del nostro Paese presenti c’è ad esempio l’isola di Procida, eletta Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Insieme ad essa poi anche gli enti turistici di diverse Regioni, Province, consorzi e operatori incoming dell’immenso ed unico territorio turistico d’Italia. E poi tour operator ed agenzie di viaggio che hanno la possibilità di cogliere nella BMT una grande opportunità per riaccendere i motori a pochi giorni dall’apertura della stagione delle vacanze 2021. Insieme a loro è prevista la partecipazione dei tanti buyers internazionali selezionati da Enit che animeranno i workshop dell’incontro fra domanda estera ed offerta italiana.