Itinerari italiani “slow” da fare con il treno…
Venti itinerari enogastronomici legati ad altrettanti collegamenti ferroviari regionali per scoprire cibi e peculiarità del Belpaese attraverso i viaggi in treno. È il progetto della collana “Itinerari di pAssaggio”, realizzato da Trenitalia e Slow Food Editore con l’obiettivo di illustrare il panorama enogastronomico delle regioni italiane e promuovere il treno per raggiungere oltre 500 produttori, botteghe e ristoratori segnalati da Slow Food nelle vicinanze delle stazioni. Sarà così possibile apprezzare le eccellenze alimentari regionali, per la maggior parte a chilometro zero.
«Sempre più nei giorni festivi e nei fine settimana – ha detto Maria Giaconia, Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia – i treni regionali sono scelti da milioni di persone per motivi di svago, turismo e gite di andata e ritorno nella stessa giornata. Per questo motivo Trenitalia è impegnata nell’offrire collegamenti e servizi sempre più attenti alle esigenze delle persone che usano il mezzo più attento all’ambiente per viaggiare. Per raggiungere non solo nelle grandi città d’arte, ma anche nelle località di piccole e medie dimensioni ad alta attrattività culturale».