MercatoTrasporti

Italian Cruise Day: nel 2023 possibili 1 milione di italiani in crociera

Il presente e il futuro della crocieristica in Italia, gli investimenti sul prodotto e nei porti, nuovi itinerari e promozione di nuove mete per escursioni a terra. E ancora, i nuovi carburanti “green” per l’alimentazione delle navi, lo stato dell’arte in Italia dell’elettrificazione delle banchine e le possibili traiettorie evolutive del turismo crocieristico nel nostro Paese. Sono i temi principali al centro dell’undicesima edizione dell’Italian Cruise Day, il forum annuale di riferimento per il comparto crocieristico nel nostro Paese ideato e organizzato da Risposte Turismo e in programma quest’anno venerdì 27 ottobre nella suggestiva cornice del Castello Aragonese di Taranto. 

«La crociera è una formula di vacanza di successo. E sono molti gli indicatori che lo testimoniano – dichiara Francesco di Cesare, Presidente Risposte Turismo -. Ci si concentra molto spesso sui dati di traffico, sempre fondamentali, ma tanti altri aspetti meritano di essere presi in considerazione – e lo faremo durante la giornata di lavori – perché cruciali per la stabilità del comparto e per le condizioni che devono crearsi affinché la futura crescita possa intervenire tanto sul piano quantitativo che qualitativo. Dopo due anni molto difficili, peraltro caratterizzati dalla capacità degli operatori del comparto di mantenersi attivi e consentire presto ai turisti di riprendere a salire a bordo delle navi, oggi la cruise industry, in Italia e non solo, si appresta a registrare nuovi record e a proseguire nel proprio impegno sui diversi fronti della sostenibilità.»

In apertura di Italian Cruise Day, come da tradizione, spazio ai numeri e alle statistiche con la presentazione della nuova edizione dell’Italian Cruise Watch, il rapporto di ricerca realizzato da Risposte Turismo contenente i dati più aggiornati e rilevanti sul comparto crocieristico in Italia e le previsioni per il 2024 e, per la prima volta, una monografia dedicata alle crociere a tema. “Secondo le nostre stime – aggiunge di Cesare -, tra i record di quest’anno, incluso quello relativo al volume di traffico nei porti italiani, ci si aspetta inoltre di raggiungere di qui a fine anno la soglia del milione di italiani che scelgono la crociera, +26% sul 2022, superando il precedente riferimento del 2019 attestatosi a 950.000, andando a confermare l’Italia quale terzo bacino di domanda europeo e tra i più rilevanti a livello mondiale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *