Girotondo

Incoming per l’Expo e oltre

Fattore Expo: è questo il titolo di una survey presentata dall’Università IULM che illustra cosa i visitatori stranieri pensano di Milano e dell’Italia. Svolta in collaborazione con
 Best Western Italia, rivela diverse cose: ad esempio che i turisti stranieri tendono a organizzarsi da sé, cercando anche ospitalità alternative all’hotel; che conoscono bene l’Italia ma cadono anche in qualche stereotipo. Insomma se ne deduce che, per i nostri visitatori, siamo ancora un paese autentico e memorabile. E lo in dettaglio questo field project del Master in Tourism Management IULM, ricco di indicazioni strategiche.
Grazie a interviste dirette a 1145 turisti a Milano nel mese di giugno 2015 e un’analisi esplorativa su foto postate dai visitatori stranieri in occasione di Expo, sono quindi emerse evidenze interessanti: il 67% dei turisti intervistati ad esempio ha organizzato il viaggio e il soggiorno autonomamente e si concentra su pochi canali di prenotazione online (Booking.com; Airbnb; Expedia). Per il 40% del campione, Expo non era lo scopo del viaggio, ma ne ha fatto parte. Prevalgono i turisti repeaters (64%), soddisfatti della loro esperienza in Italia e, per il 96% decisi a tornare in Italia per una vacanza. I giudizi positivi premiano attrattive culturali, enogastronomia, shopping; quelli negativi colpiscono i servizi pubblici e di supporto, evidenziando l’urgenza di azioni più incisive di destination management. L’esperienza di viaggio in Italia è giudicata autentica e fortemente caratterizzata. Al di là delle grandi mete (Roma, Venezia, Firenze, Milano), i turisti citano spontaneamente, tra i luoghi memorabili, destinazioni “minori” ma di riconosciuto fascino, su cui c’è spazio per costruire offerte mirate.
Gianfranco Castagnetti, Presidente Best Western Italia, ha presentato insieme al Master in Tourism Management (MTM) dello IULM questa ricerca:

 “Nel dna di Best Western ci sono attenzione e supporto alla formazione intesa come fattore critico per il successo. In quest’ottica si deve leggere la collaborazione con MTM per la ricerca sul Destination Management della quale abbiamo apprezzato la visione di sistema e di sinergia con tutti gli operatori e i generatori di domanda. La concomitanza con Expo a Milano ha inoltre evidenziato sia il nostro impegno sull’evento sia la nostra leadership sulla piazza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *