Inaugurata a Roma la mostra fotografica su AlUla
AlUla, regione di grande ricchezza storica e archeologica situata nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, presenta a Roma “AlUla – Journey Through Time”, la mostra fotografica che mette in risalto i suoi principali siti culturali attraverso gli scatti del celebre fotografo canadese- statunitense Robert Polidori.
La mostra, composta da 30 pannelli, sarà visitabile all’aperto, gratuitamente, nel centro di Roma, in Piazza San Silvestro, riqualificata su progetto dell’architetto Paolo Portoghesi e trasformata in una grande piazza pedonale, da giovedì 22 aprile a domenica 9 maggio 2021 e sarà un’ottima occasione per consentire ai cittadini di scoprire un’area ancora poco conosciuta nella quale si trovano testimonianze di oltre 200.000 anni di storia dell’evoluzione dell’essere umano: dallapreistoria fino ai giorni nostri passando per i misteriosi regni di Lihyan e Dadan, i nabatei e l’epoca romana.
“Ci auguriamo che i cittadini romani possano ancora una volta dare voce al loro desiderio di viaggiare per scoprire il mondo nel 2021, non ho dubbi che questa mostra fotografica ispirerà la scoperta di una delle destinazioni culturali più rilevanti del mondo”, ha commentato Phillip Jones, Chief Destination Management and Marketing Officer di Royal Commission for AlUla. “Gli scatti di Robert Polidori sono un ottimo mezzo per avere un primo assaggio dei vasti paesaggi desertici e delle meraviglie geologiche di questa regione dell’Arabia Saudita. AlUla è un museo a cielo aperto che cela in sé molte storie di antiche civiltà ancora da raccontare. Recentemente sono ripresi gli scavi effettuati da squadre di archeologi, sia sauditi che internazionali, e sono state annunciate nuove scoperte di grande importanza”.