MercatoOperatori

In Repubblica Dominicana continua la crescita del turismo

Per la Repubblica Dominicana il trend del turismo per il 2023 continua a essere positivo: solo nel mese di agosto 2023 ha registrato 784.284 arrivi, mentre nei primo otto mesi dell’anno, da gennaio ad agosto i turistici che hanno scelto la destinazione sono stati 7.079.991, con un incremento del +34% rispetto allo stesso periodo del 2019, del +40% nei confronti del 2021 e di +7% rispetto al 2022. L’Italia si conferma un mercato chiave, al quinto posto in Europa (dopo Inghilterra, Francia, Spagna e Germania) con 58.274 turisti da gennaio ad agosto.

Anche il turismo crocieristico è in aumento: nel periodo 2022 – 2023 la Repubblica Dominicana ha ricevuto 1.535.213 croceristi; solo nel mese di agosto 2023 sono sbarcati 119.202 turisti sia negli storici porti di Santo Domingo e La Romana ma soprattutto ad Amber Cove e Taino di Puerto Plata, cittadina turistica nel nord dell’isola. Nel periodo gennaio-febbraio, il terminal Amber Cove della compagnia Carnival Cruise ha infatti registrato l’arrivo di ben 34 navi da crociera con 23.923 turisti e il terminal Taino Bay 14 navi con 78.763 arrivi.

“La Repubblica Dominicana – ha raccontato a TREND durante la fiera TTG di Rimini la Direttrice dell’Ufficio del Turismo in Italia, Neyda Garcia – continua a registrare grande interesse da parte dei viaggiatori italiani e per continuare a crescere, lavoriamo a fianco di Tour Operator e agenzie, organizziamo eventi e giornate di formazione, partecipiamo a fiere, workshop.Tra i segmenti più importanti, prosegue la promozione dell’offerta di alta gamma della destinazione: boutique hotel esclusivi campi da golf firmati ed esperienze uniche, cosi come le aree dell’isola maggiormente adatte a un turismo ecosostenibile”.

Tra le tante novità in rampa di lancio per il 2024 la Repubblica Dominicana presenterà anche la nuova destinazione di Miches che si trova nella parte nord est del Paese in una delle zone più selvagge e meno turistiche. “Speriamo che anche grazie a queste novità per il prossimo inverno potremo avere  più turisti italiani, ma sono sicura di si in quanto essi già stanno considerando non più soltanto il mare ma anche per esempio Samanà che è una destinazione molto ecologica, naturalistica. C’è molto da lavorare perché l’italiano è molto tradizionalista e dobbiamo considerare i budget delle famiglie e quindi è l’all inclusive che fa si che la famiglia possa viaggiare con prezzo accettabile. Non mancano però nemmeno le richieste diverse ad esempio per il turismo avventura, quello enogastronomico o per andare a fare escursioni in montagna, perché abbiamo la vetta più alta di tutti i Caraibi che raggiunge i 3.087 metri di altezza”.

Continua infine anche la fortunata partnership con le agenzie di viaggio italiane che sono sempre la priorità per la strategia commerciale della Repubblica Dominicana: tanto è vero che il Ministro del Turismo è venuto già due volte in Italia proprio per incontrare le agenzie sia a Roma che a Milano. “Noi in questo momento – conclude la Direttrice – abbiamo accordi ad esempio con Welcome Travel e con Gattinoni che sono due network di agenzie che hanno target diversi e stiamo facendo dei workshop e dei webinar che sono stati già inviati a più di 3.000 agenti di viaggio: per formare soprattutto perché vogliamo che le agenzie siano preparate e possano consigliare il cliente al meglio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *