Il turismo irlandese ha incontrato i buyer italiani
Oltre 40 rappresentanti dell’eccellenza turistica di tutta l’isola d’Irlanda e un format sviluppato ad hoc per il mercato italiano sono gli elementi chiave di “Meet Ireland 2021”, l’evento virtuale di Turismo Irlandese che si è tenuto ieri online per far incontrare l’Industry irlandese con il trade e i media italiani.
Non potendo dar seguito come negli anni precedenti alle consuete attività di promozione e comunicazione rivolte a operatori, agenzie di viaggi e media, anche sull’onda del successo dei webinar lanciati dall’inizio dell’anno, per il 2021, Turismo Irlandese ha scelto di studiare una formula esclusiva pensata per attivare in modalità virtuale contatti diretti, agili e targettizzati sulle esigenze dei travellers del Bel Paese.
Il direttore di Turismo Irlandese Ornella Gamacchio ha tracciato il quadro dell’industria turistica irlandese del 2021 con un focus su come si sta preparando per accogliere nuovamente i turisti di tutto il mondo non appena sarà possibile tornare a viaggiare. Al termine del momento introduttivo, l’evento ha previsto l’avvio degli incontri individuali nelle stanze virtuali tra i rappresentanti irlandesi e la selezione di oltre 100 buyer e giornalisti italiani. Contemporaneamente, fino alla fine dei lavori, il format permetterà di fruire di emozionanti contenuti audio-video.
“Il mercato italiano, fino allo stop causato dal Covid-19, era uno dei nostri principali mercati mondiali. Anche per questo, abbiamo voluto pensare ad un evento esclusivamente dedicato agli operatori di settore e ai media italiani che in questi anni hanno svolto un ruolo fondamentale nella crescita dei flussi dall’Italia verso tutta l’isola. Il contatto diretto ci è sembrata la cosa più bella ed efficace per ridurre la lontananza forzata di questi 12 mesi, dando loro la possibilità di confrontarsi live, seppur da remoto. Due gli obiettivi: far raccontare direttamente dai protagonisti come sta operando la nostra industria per costruire il turismo del futuro, permettere al trade e ai giornalisti di raccogliere materiale e spunti per lavorare al meglio, grazie anche alla possibilità di ottenere informazioni di prima mano”, ha detto Ornella Gamacchio, direttore di Turismo Irlandese in Italia.