Il Ticino si prepara al primo progetto di SmartLiving
Si chiamerà Arbed Smart Center e sorgerà nel 2021 a Castione Arbedo, a nord del Cantone Ticino, la realizzazione dell’innovativo concetto di co-living. Circa 10mila metri quadri ospiteranno circa 70 unità abitative chiamate Arbed Smart Suite Rooms, uno spazio di working con sale meeting modulabili, aree di co-working, servizi di ristorazione, fitness e wellness. Alla base di Arbed Smart Center c’è l’idea di unire la filosofia della sharing economy a tecnologia e servizi esclusivi, un concetto di co-living unico nel suo genere che strizza l’occhio anche al mercato turistico, soprattutto lato business travel.
“L’Arbed Smart Center – ha sottolineato Vito Auciello, Ceo della Multimmobiliare & Partecipazioni SA, realtà promotrice del progetto – è il primo e unico progetto di sharing hospitality, che unisce i concetti smart living e smart working in un unico grande spazio immerso nella natura del Ticino. Un luogo capace di mettere al centro il benessere dell’ospite per una experience di soggiorno personalizzata e immersiva, grazie all’uso della tecnologia e a servizi esclusivi dedicati. Un progetto di respiro internazionale che siamo certi attrarrà nuove fette di mercato turistico. Il polo infatti sarà aperto anche a chi non soggiorna al suo interno e servirà da connettore tra turisti ed enti locali, in un dialogo sinergico volto a migliorare l’esperienza di chi visita per periodi di medio e lungo termine il nostro territorio. E con questo progetto ci rivolgiamo a un turismo business fatto di imprenditori e professionisti come ingegneri, ricercatori o medici, che si recano in Ticino per ampliare le proprie conoscenze o avviare nuovi progetti. Ma guardiamo anche al segmento leisure, come chi viaggia in gruppo, sempre più in cerca di nuove esperienze da condividere. Un progetto volto anche a far scoprire e apprezzare un territorio ricco di interesse commerciale e imprenditoriale ma con forte vocazione naturalistica e di attività outdoor, tutto l’anno”.
L’innovativa struttura sarà raggiungibile in poco più di un’ora di automobile da Milano, ma la sua vicinanza alla stazione ferroviaria di Arbedo-Castione offre agli ospiti la possibilità di di raggiungere l’Arbed Smart Center anche in treno o bus, usufruendo dei servizi e-bike sharing e di monopattini elettrici a disposizione di tutti gli ospiti. All’interno della struttura non mancheranno attività dedicate al benessere psico-fisico come corsi di yoga, thai chi all’aperto e colloqui con esperti nutrizionisti a disposizione degli ospiti.