MercatoOperatori

Il Gruppo Alpitour entra nel futuro con “inNOVA”

Il Gruppo Alpitour presenta “inNOVA”, un progetto di sviluppo strategico da 20 milioni di euro volto ad accelerare ulteriormente l’importante cambiamento aziendale. Già attivo a fine 2019, il progetto pluriennale è proseguito durante tutto il 2020 grazie al lavoro sinergico delle sezioni Business e IT, ridisegnando i flussi interni ed esterni, le infrastrutture, le applicazioni e i touchpoint B2B e B2C, al fine di rendere il Gruppo più efficiente, veloce e competitivo, anche a livello internazionale.

inNOVA” rappresenta un modello di evoluzione generale fondato sulle persone e sulla digitalizzazione, la semplificazione, l’interconnessione e l’ottimizzazione delle competenze e dei dati in un’ottica cliente-centrica. Un processo che vede coinvolti oltre 100 professionisti di aree differenti per convogliare competenze e idee, secondo logiche di lavoro Agile, ottimizzando e valorizzando i processi e gli strumenti dell’area commerciale, operativa e tecnologica. Il programma consta, infatti, di 6 stream di lavoro che agiscono rispettivamente su: Prodotto, Revenue & Capacity Management, Sales & Booking, Customer Experience, Data Platform e Automation & Artificial Intelligence.

“Un’occasione importante, quasi storica, per la nostra azienda che vede in questo progetto un rinnovamento non solo tecnologico ma anche organizzativo, in un contesto dove le competenze classiche sono fondamentali, così come quelle più innovative e trasversali. In questo scenario, le persone sono poste al centro e si confrontano con una nuova modalità di lavoro, basata su gruppi interfunzionali che hanno portato alla creazione di nuovi ruoli professionali, legati sia all’ambito digitale sia alla gestione dei singoli progetti. Un cambiamento culturale dell’azienda verso il Change Management” spiega Christian Catiello, Direttore Organizzazione e HR del Gruppo Alpitour.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *