Il Giappone sarà al TTG Travel Experience di Rimini
JNTO Roma rinnova la partecipazione all’atteso appuntamento B2B di Rimini: un messaggio di speranza e di fiducia in attesa di una pronta ripartenza. Una presenza discreta quest’anno: uno stand più piccolo con la funzione di ristabilire una prima riconnessione de visu con i partner, confermare l’interesse della destinazione per il nostro mercato e mantenere alto l’engagement del proprio pubblico, sia consumer che trade, in questa fase di stop ai viaggi nel Sol Levante. L’occasione si fa perfetta per introdurre il nuovo direttore, Toru Kitamura, che succede a Hideki Tomioka, dopo i due anni di mandato. Kitamura, che proviene da una lunga carriera nel settore delle airlines, si dichiara “estremamente felice di poter far conoscere il Giappone agli italiani, che da sempre dimostrano di amarlo.
“Italia e Giappone sono accomunati da una lunga storia, da splendidi paesaggi naturali e da una cultura gastronomica ricca e variegata. Sebbene i flussi turistici tra i due Paesi siano attualmente interrotti a causa della pandemia, il mio desidero è quello di utilizzare questo momento di crisi e stallo per far conoscere meglio il Giappone”, spiega il neo-direttore, che specifica: “Per fare ciò intendo potenziare il nostro sito web, catturare l’interesse dei consumer tramite i nostri canali SNS, promuovendo tra le agenzie di viaggi il fascino dell’offerta turistica della destinazione. È, inoltre, mia intenzione sostenere i nostri partner del comparto turistico italiano negli sforzi promozionali che intraprenderanno nonostante questo momento di difficoltà”.
Il Giappone può vantare elevati standard igienici ed è uno dei paesi che sta gestendo l’epidemia di Covid-19 in modo più efficace. “Una volta cadute le restrizioni legate al virus intendo lavorare per un recupero repentino del mercato e accogliere in Giappone quanti più viaggiatori possibili”, conclude Kitamura. Un turismo che auspicabilmente sarà fondato su una solida preparazione ante-viaggio, che possa guidare nella scoperta di un Paese attraverso i suoi lati più intimi e radicati e nei luoghi meno conosciuti, ma più fortemente legati alle passioni di ciascuno di noi.